Ottavi play off, tutta un’altra storia: emozioni e statistiche di Trapani e Cosenza

Ottavi play off, tutta un’altra storia: emozioni e statistiche di Trapani e Cosenza

TRAPANI – Sale l’adrenalina per gli ottavi di finale dei play off di Serie C del turno nazionale. A fronteggiarsi questa sera saranno Trapani e Cosenza, che vivranno qualcosa di simile a un déjà vu.

Le due squadre, infatti, si sono già sfidate due volte in campionato, l’ultima nel turno conclusivo del torneo. A vincere in casa è stato il Cosenza per 4-2. Successo importante per il morale, dato che la certezza dell’accesso alla lotta per la promozione era già assicurato.

Cosa non del tutto vera, però, per i siciliani, che, in caso di vittoria, avrebbero potuto iniziare direttamente dai quarti di finale e non dagli ottavi. Un boccone amaro, dunque, per i granata, che si sono dovuti arrendere ai calabresi e cedere definitivamente il passo ai “cugini” del Catania. Gli stessi che avevano temuto il peggio dopo la sconfitta nello scontro diretto della 36^ giornata lo scorso 23 aprile.

Una compagine, quella del Cosenza, veramente ostica e, permetteteci il termine, autentica “bestia nera” per i granata. All’andata al “Provinciale”, infatti, la squadra allenata da Alessandro Calori perse per 1-2.

Tutti numeri che non fanno presagire nulla di buono per il club siciliano, ma che vuole crederci in fino in fondo per ottenere la tanto agognata risalita in serie B dopo la retrocessione dell’anno scorso.

Escludendo i punti ottenuti in classifica, 68 quelli del Trapani e 54 quelli dei calabresi, i numeri, però, lasciano spazio alla positività. L’attacco della squadra di Calori è il secondo migliore del campionato: ben 60 le reti messe a segno, scavalcata solo dal Catania (65). Diverso il discorso per i gol incassati: Cosenza e Trapani si equivalgono avendo raccolto la palla in fondo alla propria porta appena 35 volte.

La prima partita del doppio confronto si giocherà in casa dei calabresi alle ore 20,30, che, tra le mura amiche, hanno siglato 18 reti, subendone altrettante. I siciliani, dal canto loro, fuori casa ne hanno subite 18 e messe a segno 23.

Al ritorno, invece, il Trapani potrà essere forte delle marcature al “Provinciale”: 37 fatte e 16 subite. Attenzione, però, al Cosenza, ben 23 volte nel tabellino marcatori all’attivo e 17 al passivo.

Numeri, scontri precedenti e statistiche possono senz’altro far tirare delle conclusioni. Ma questa sfida tra andata e ritorno, questa battaglia di 180 minuti, è senz’altro un’altra storia.