Cultura

Nasce il parco di Segesta, in programma altri 17: il prossimo Pantelleria

TRAPANI – Voluto dalla giunta regionale presieduta da Nello Musumeci, è nato in Sicilia il parco archeologico di Segesta. Il sito avrà la sua autonomia scientifica e di ricerca, gestionale, amministrativa e finanziaria.

Il progetto, inoltre, prevede altri 17 siti. Il prossimo che vedrà la luce sarà Pantelleria, per il quale si sta lavorando. Da quando è stata approvata la legge, ne sono stati istituiti tre: Agrigento, Naxos-Taormina e Selinunte-Cave di Cusa.

Il presidente della Regione, Nello Musumeci, ha dichiarato che inizia una nuova gestione dei beni culturali per valorizzare il patrimonio dell’isola.

In 18 anni solamente al parco della Valle dei Templi sono stati applicati i criteri che lo rendono realmente autonomo dal punto di vista finanziario, scientifico e gestionale. Non è un caso che il numero dei visitatori sia sempre più elevato, raggiungendo cifra un milione.

Nonostante nel 2007 e nel 2013 siano stati istituiti formalmente anche i Parchi di Naxos e Selinunte, in realtà non godono della piena autonomia. Ma l’obiettivo è quello di ottenerla al più presto.

I parche già istituiti sono: Parco archeologico della Valle dei Templi, Parco archeologico di Naxos e Taormina, Parco archeologico di Selinunte e Cave di Cusa e Parco archeologico di Segesta

I parchi in via di istituzioni, invece, sono: Parco archeologico di Pantelleria, Parco archeologico di Gela, Parco archeologico greco romano di Catania, Parco archeologico e paesaggistico della Valle dell’Aci, Parco archeologico di Morgantina, Parco archeologico della Villa romana del Casale, Parco archeologico delle Isole Eoli, Parco archeologico di Tindari, Parco archeologico di Himera, Parco archeologico di Monte Iato, Parco archeologico di Solunto, Parco archeologico di Kamarina, Parco archeologico di Cava D’Ispica, Parco archeologico di Lentini, Parco archeologico di Eloro e Villa del Tellaro, Parco archeologico di Siracusa e Parco archeologico di Lilibeo.

Redazione

Post recenti

  • Cronaca

Terremoto magnitudo 4.7 in Sicilia

SICILIA - Una forte scossa di terremoto di magnitudo stimata 4.7 è stata registrata nella…

1 ora fa
  • Scuola

IL CONDUCENTE NON AIUTA UNA RAGAZZA IN PERICOLO, LA SUA RISPOSTA É “IO NON NE VOGLIO SAPERE NIENTE”

<<Uno dei comportamenti che non comprenderò mai è quello di un’autista che mi ha riportato…

9 ore fa
  • TgFlash

Tg Flash del 15 aprile – EDIZIONE SERA

#TgFlash Edizione del 15 aprile 🗓 EDIZIONE SERA 🕒 • Il giuramento all'Ars del nuovo…

10 ore fa
  • Cronaca

È attivo il sismometro più profondo del Mediterraneo, a oltre 3mila metri di profondità

SICILIA - È ufficialmente attivo il sismometro più profondo di tutto il Mediterraneo: si trova a…

10 ore fa
  • Cultura

L’inaugurazione della mostra Piersanti Mattarella a Palermo. Schifani: “Un’iniziativa di straordinario valore culturale e civile”

PALERMO - È stata inaugurata oggi a Villa Zito, a Palermo, la mostra “Il sogno spezzato…

10 ore fa
  • Cronaca

Muore a 84 anni Francesco Picone, presunto boss della “Noce”

PALERMO - È morto all'età di 84 anni Francesco Picone, presunto boss del clan mafioso "Noce".…

10 ore fa