FAVIGNANA – In tempi di spending review e tagli ai trasferimenti, c’è anche chi riesce a cancellare la Tasi.
A Favignana, il Consiglio comunale egadino nell’ultima seduta ha approvato la delibera, predisposta dalla giunta, con la quale è stata azzerata la Tasi per il 2014. L’atto è stato votato all’unanimità della maggioranza, mentre l’opposizione si è astenuta (perché?). Il Comune di Favignana è così tra i pochi ad aver agito in questa direzione e non farà pagare la Tasi ai propri cittadini.
Soddisfatto il sindaco, Giuseppe Pagoto: “Secondo la circolare cui il primo cittadino fa riferimento, entro il 10 settembre i sindaci dovevano inserire nel portale del federalismo fiscale del dipartimento delle Finanze, le delibere con cui hanno approvato le aliquote e i regolamenti del nuovo tributo sugli immobili per i servizi indivisibili”.
Nel corso dell’ultima seduta è stato approvato in Consiglio anche il regolamento Iuc, imposta unica comunale, così come evidenzia il presidente, Ignazio Galuppo, che ha convocato la seduta con carattere d’urgenza proprio per rispettare la circolare del ministero delle Finanze e impedire che scattasse l’imposta minima dell’1 per mille sui patrimoni degli egadini.
ADRANO - La Polizia di Stato di Adrano ha arrestato per il reato di evasione…
CATANIA - Anche nell’ultimo fine settimana si è svolto un articolato servizio di controllo interforze…
ALCAMO - Nei giorni scorsi, i poliziotti del commissariato di Pubblica Sicurezza di Alcamo hanno…
SICILIA - Inizio di settimana soleggiato in Sicilia. Per la giornata di domani 24 febbraio…
PALERMO - Dopo l’appello lanciato sui canali social, Esco vuole invitare all’attenzione un bacino più…
ITALIA - L'Italia continua a essere bersaglio della propaganda di Mosca e di una vera…