PANTELLERIA – Il sindaco di Pantelleria (Trapani) ha convocato ieri, lunedì 13 settembre, la Giunta per deliberare la richiesta della dichiarazione dello stato di calamità naturale dopo la terribile tromba d’aria che ha colpito l’isola. La delibera è stata approvata e sarà trasmessa alla Presidenza della Regione Siciliana, al Dipartimento Regionale della Protezione Civile e alla Prefettura di Trapani.
Al fine di poter quantificare i danni prodotti dall’evento, i cittadini che hanno avuto danneggiati beni immobili, beni mobili e colture potranno scaricare, compilare e presentare i moduli che sono messi a disposizione sul sito del Comune. I moduli sono differenziati a seconda che il danno sia a coltivazioni (aziende agricole), abitazioni (patrimonio edilizio privato), auto e altro (beni mobili) o attività economiche e produttive.
Tutti i cittadini che hanno avuto danni sono invitati a fare foto e video per documentarli, come in molti già stanno facendo, prima di iniziare a riparare soprattutto i tetti, intervento urgente prima che arrivi di nuovo la pioggia.
Questa documentazione servirà, in appoggio ai rilievi fatti dai vigili del fuoco e dalla protezione civile, per verificare i danni subiti ed avere il risarcimento.
PALERMO - Arrivano novità in merito alla questione Gesap: l'Amministratore Delegato, Vito Riggio, ha anticipato le…
PALERMO - Questa mattina si è svolta, nella Sala degli Armigeri di Palazzo dei Normanni, la…
CATANIA - Una mattinata all’insegna dello Sport, dell’energia e della sana competizione: è quella che hanno…
CATANIA - Scommesse, soldi, frustate, omertà, "onore" e oggi pure video sui social. Negli ultimi…
SICILIA - Impegnati oltre 17 milioni di euro dall’assessorato regionale della famiglia e delle politiche…
SICILIA - Arrivano novità in tema di previsioni meteo in Sicilia. Gli esperti hanno reso noto…