Cronaca

Traghetto Mazara-Pantelleria, oggi il viaggio inaugurale. Musumeci: “Segno di rivincita”

MAZARA DEL VALLO – C’era anche il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, a testimoniare il viaggio inaugurale della nave traghetto “Pietro Novelli” della Siremar che conduce da Mazara del Vallo a Pantelleria (TP).

L’imbarcazione rimodernata ha ristabilito un contatto che nell’ambito delle infrastrutture siciliane mancava da diversi anni. Si tratta di un collegamento sperimentale che, su iniziativa del Governo regionale, ripristina un servizio inattivo da decenni per i prossimi cinque anni.

La tratta sarà effettuata da Caronte&Tourist, gestore dei trasporti pubblici marittimi verso le isole minori, e affiancherà i collegamenti Trapani-Pantelleria.

Musumeci ha descritto così questo evento: “Dopo oltre vent’anni il traghetto torna a collegare questo pezzo di Sicilia con l’isola di Pantelleria: è un segno di rivincita e di riscossa”. Grande la soddisfazione delle altre figure politiche presenti, compresi il presidente dell’Assemblea regionale siciliana, Gianfranco Miccichè, il sindaco di Mazara del Vallo, Salvatore Quinci, gli assessori Toni Scilla e Marco Falcone.

“Con il Presidente della Regione per il viaggio inaugurale Mazara/Pantelleria… e per ribadire la necessità del dragaggio del fiume Mazaro, ha commentato il sindaco Quinci. “Il Governo della Regione Siciliana oggi ha incontrato l’amministrazione di Mazara del Vallo. Nel segno della ripresa oggi parte il collegamento marittimo Mazara-Pantelleria”, scrive sui social Toni Scilla, che ha dichiarato anche: “È una tratta che funzionerà. Siamo sicuri che il risultato pratico sarà produttivo in termini di risparmio di tempo, considerato che per arrivare a Pantelleria questa nave impiega 4 ore. Il Governo Musumeci ha scelto di programmarla nel progetto 2022-27, dunque sarà in funzione per i prossimi 5 anni”.

“L’inaugurazione di questa tratta che si aspettava da decenni rappresenta un collegamento ideale e strategico per gli interessi che Mazara del Vallo ha verso Pantelleria, ma che potrebbero addirittura spostarsi verso l’Africa. Il governo Musumeci oggi ha voluto dare seguito ad un impegno che aveva preso, quello di ripristinare questo collegamento con una nave adeguata, la ‘Pietro Novelli’ della Siremar. Vogliamo mettere in campo tutte le azioni necessarie perché Mazara diventi veramente una capitale del Mediterraneo”, ha aggiunto l’assessore regionale ai Trasporti, Marco Falcone.

Il presidente della Regione ha presieduto anche un vertice operativo sul dragaggio del porto e del fiume Mazaro, un tema caro al sindaco Quinci, come si evince dal messaggio sopra riportato. Si è concordato di riprendere i lavori al porto-canale entro luglio, dopo un lungo iter burocratico, e di affidare l’incarico di progettazione del dragaggio del fiume, disponendo nel frattempo dei controlli a tappeto sugli scarichi abusivi riversati nel corso d’acqua.

“Mazara ha bisogno di consolidare la sua infrastruttura portuale, ma anche di procedere a una bonifica ambientale che deve ridare dignità alla sua antica vocazione, al suo mare, alle sue acque interne, al suo porto. Con l’amministrazione comunale condividiamo alcuni obiettivi prioritari e collaboriamo per la loro soluzione”, ha affermato il governatore siciliano.

Si rimanda al video relativo all’iniziativa per ulteriori informazioni (clicca qui).

Fonte immagine: Facebook – Salvatore Quinci Sindaco

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Infrastrutture Marco Falcone Mazara del Vallo Nave traghetto "Pietro Novelli" Nello Musumeci Pantelleria Regione Siciliana Sindaco Salvatore Quinci Toni Scilla Traghetto Traghetto Mazara-Pantelleria Trapani

Post recenti

  • TgFlash

Tg Flash del 17 aprile – EDIZIONE MATTINA

#TgFlash del 17 aprile - EDIZIONE MATTINA 🕒 • Si vestono da poliziotti armati e…

1 ora fa
  • Cronaca

Il mega mercato del falso a Catania: sequestrati più di 2 milioni di pezzi

CATANIA - Un sequestro da oltre 2 milioni di articoli contraffatti quello eseguito dalla guardia…

1 ora fa
  • Cronaca

Ospedale di Sciacca senza farmaci salvavita, primario si fa 3 ore di auto per recuperarli

AGRIGENTO - Ben 180km in auto tra andata e ritorno, da Sciacca ad Agrigento, per…

1 ora fa
  • Cronaca

“Aiutateci, papà sta picchiando mamma” il racconto in lacrime di un ragazzino alle Autorità catanesi

CATANIA - Tensioni a Catania dove un ragazzino di 14 anni, da solo in strada…

2 ore fa
  • Cronaca

Giustizia tributaria: impennata dei ricorsi in primo grado, Sicilia tra le regioni più coinvolte

SICILIA - Un trend in netta crescita quello dei nuovi procedimenti tributari sopravvenuti negli ultimi…

2 ore fa
  • Cronaca

Campofranco, donna con il volto tumefatto al posto di blocco: arrestato il compagno violento

CAMPOFRANCO - Durante un normale controllo stradale a Campofranco, in provincia di Caltanissetta, i Carabinieri…

2 ore fa