LEVANZO – Nell’ambito dell’attiva collaborazione tra il nucleo carabinieri Tutela patrimonio culturale di Palermo, la Soprintendenza del Mare della Regione Siciliana e l’organizzazione “Rpm Nautical Foundation” è stato recuperato, a 80 metri circa di profondità dei fondali marini di Levanzo, un rostro in bronzo di una nave romana, epoca III secolo dopo Cristo, risalente alla battaglia delle Egadi.
Le operazioni sono avvenute con l’intervento della nave oceanografica “Hercules”, del nucleo carabinieri Subacquei di Messina, dei carabinieri di Trapani, attraverso l’utilizzo della Motovedetta CC 811 “Pignatelli” e del Battello Pneumatico CC405 del distaccamento navale di Favignana.
L’importante reperto, dopo il recupero, è stato consegnato ai funzionari della Soprintendenza del Mare.
La località del ritrovamento ritenuta di rilevante importanza è al vaglio degli archeologi per le ulteriori valutazioni scientifiche poiché, da quei fondali, sono stati recuperati altri 23 rostri della battaglia delle Egadi.
L’attività rientra nell’ambito di una più vasta opera di prevenzione dei siti archeologici marini che i carabinieri del Tpc, in sinergia con i comandi dell’Arma della linea territoriale e con la Soprintendenza del Mare, conduce sistematicamente a difesa del patrimonio culturale siciliano.
SICILIA - Una forte scossa di terremoto di magnitudo stimata 4.7 è stata registrata nella…
<<Uno dei comportamenti che non comprenderò mai è quello di un’autista che mi ha riportato…
#TgFlash Edizione del 15 aprile 🗓 EDIZIONE SERA 🕒 • Il giuramento all'Ars del nuovo…
SICILIA - È ufficialmente attivo il sismometro più profondo di tutto il Mediterraneo: si trova a…
PALERMO - È stata inaugurata oggi a Villa Zito, a Palermo, la mostra “Il sogno spezzato…
PALERMO - È morto all'età di 84 anni Francesco Picone, presunto boss del clan mafioso "Noce".…