TOP MENU
  • Home
  • Catania
  • Agrigento
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Messina
  • Palermo
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Trapani
SEARCH

NewSicilia

MENU MENU
  • Cronaca
  • Incidenti
  • Meteo
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Turismo
      • Raccontiamo la Sicilia
      • Viaggiare in Sicilia
    • Dipende tutto dall’alzata
    • Direzione Futuro
    • Mezz’ora a Mezzogiorno
    • Il diario della salute
    • In Salute Al Cannizzaro
    • Tecnologia
    • Scienze
      • Medicina
    • SantAgata
    • Cucina e Ricette
    • Giustizia
      • Sport&Diritto
    • Un libro a settimana
    • Immobiliari
      • Articoli
      • Newsicilia casa
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal mondo
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
    • Spettacoli
      • Spettacoli
      • Cinema
  • Economia
  • Ambiente
    • Etna
    • Terremoto
  • Pubbliredazionali
  • Scuola
    • Scuola
    • Diventa Giornalista
      • Articoli
      • Regolamento concorso

Operazione “Cold Case”, arrestato noto imprenditore “incastrato” dalle dichiarazioni dell’esecutore dell’agguato

Operazione “Cold Case”, arrestato noto imprenditore “incastrato” dalle dichiarazioni dell’esecutore dell’agguato

NewSicilia | Cronaca | 04/08/2020 12:58 Redazione 0

TRAPANI – Nel marzo del 2013, aveva commissionato l’eliminazione fisica del cognato, demandandone l’esecuzione a un amico, il noto imprenditore M.B. arrestato questa mattina dagli uomini della Squadra Mobile di Trapani.

L’uomo, cinquantaduenne trapanese, molto conosciuto in città, all’epoca dei fatti, trovandosi in difficoltà economiche, sfociate poi anche in una sentenza di condanna per bancarotta, aveva deciso di eliminare il cognato per potersi assicurare tranquillamente il suo cospicuo patrimonio derivante sia da cespiti ereditari sia da un compenso assicurativo milionario pari ad oltre 600mila euro.

In effetti la vittima, nonostante la sua buona fede, aveva intuito che il congiunto gli stesse sottraendo denaro e a più riprese aveva chiesto sempre più insistentemente spiegazioni sul reale ammontare dell’indennizzo assicurativo e su altre operazioni attinenti la sua sfera patrimoniale, ricevendo solo vaghe indicazioni. Queste le motivazioni alla base della risoluzione criminosa, per la cui esecuzione l’indagato aveva individuato un suo amico, al quale aveva consegnato un fucile a canne mozze detenuto, naturalmente, in maniera illegale.

Nonostante due colpi di arma da fuoco avessero attinto la vittima designata in più parti del corpo, provocandogli gravissime ferite, la stessa era riuscita a sopravvivere e l’esecutore materiale, individuato e arrestato, era stato condannato a 12 anni di carcere.

Le motivazioni del gesto non erano state acclarate e si era fatto riferimento solo a generici e pretestuosi dissidi pregressi tra la vittima e la persona incaricata di ucciderla.

Dal settembre 2019, a partire da un esposto anonimo, le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Trapani, erano state riavviate.

Attraverso la rilettura degli atti processuali pregressi, il riascolto delle intercettazioni dell’epoca con l’ausilio di più recenti tecnologie e nuove attività tecniche erano stati progressivamente raccolti gravi elementi indiziari.

Decisivo il sequestro di una lettera scritta dal carcere dall’autore materiale del delitto al suo mandante, in cui egli si era lamentato di non aver ricevuto il compenso concordato per l’esecuzione del crimine, rimarcando di aver bisogno di un’adeguata rendita per sua famiglia  come ristoro di quanto era derivato dalla sua carcerazione.

Dinanzi alla scoperta di tale evidenza investigativa, il correo aveva poi pienamente collaborato, ricostruendo con dovizia di particolari tutta la vicenda e offrendo quindi pieno riscontro a quanto già accertato dagli operatori della Squadra Mobile.

Oggi l’epilogo della vicenda quando l’uomo è stato arrestato, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal locale giudice per le indagini preliminari, con le accuse di tentato omicidio aggravato, detenzione e porto abusivo di arma alterata.

 

Tags: Epilogo|Trapani

Articoli correlati

Omicidio della piccola Elena, per i periti Martina Patti è imputabile: “Era cosciente delle proprie azioni”
La perizia della Corte d’Appello di Catania

Omicidio della piccola Elena, per i periti Martina Patti è imputabile: “Era cosciente delle proprie azioni”

CATANIA - È da considerarsi “imputabile” Martina Patti, la 26enne condannata in primo grado a 30 anni di reclusione per l’omicidio della figlia Elena [...]
Read More
Redazione 0 21/10/2025
Rapina e lesioni a un imprenditore a Giarre: 3 giovani arrestati
In manette 3 giovani

Rapina e lesioni a un imprenditore a Giarre: 3 giovani arrestati

GIARRE – Su richiesta della Procura della Repubblica di Catania, il Giudice per le Indagini Preliminari ha emesso un’ordinanza di misura cautelare nei [...]
Read More
Redazione 0 21/10/2025
“Cercasi badante”: l’annuncio era una trappola. Donna segregata e abusata per un mese a Palagonia
La trappola dell’annuncio di lavoro

“Cercasi badante”: l’annuncio era una trappola. Donna segregata e abusata per un mese a Palagonia

PALAGONIA - I carabinieri della Stazione di Palagonia hanno arrestato un 60enne del posto, gravemente indiziato – seppur nel rispetto della presunzion [...]
Read More
Redazione 0 21/10/2025

Per restare informato iscriviti al canale Telegram di NewSicilia.

Segui NewSicilia anche su Facebook, Instagram e Twitter.




Tutti i suggerimenti di


 

Omicidio della piccola Elena, per i periti Martina Patti è imputabile: “Era cosciente delle proprie azioni”
La perizia della Corte d’Appello di Catania

Omicidio della piccola Elena, per i periti Martina Patti è imputabile: “Era cosciente delle proprie azioni”

Redazione 21/10/2025 18:02
CATANIA - È da considerarsi “imputabile” Martina Patti, la 26enne condannata in primo grado a 30 anni di reclusione per l’omicidio della figlia Elena [...]
Rapina e lesioni a un imprenditore a Giarre: 3 giovani arrestati
In manette 3 giovani

Rapina e lesioni a un imprenditore a Giarre: 3 giovani arrestati

Redazione 21/10/2025 17:43
GIARRE – Su richiesta della Procura della Repubblica di Catania, il Giudice per le Indagini Preliminari ha emesso un’ordinanza di misura cautelare nei [...]
“Cercasi badante”: l’annuncio era una trappola. Donna segregata e abusata per un mese a Palagonia
La trappola dell’annuncio di lavoro

“Cercasi badante”: l’annuncio era una trappola. Donna segregata e abusata per un mese a Palagonia

Redazione 21/10/2025 17:29
PALAGONIA - I carabinieri della Stazione di Palagonia hanno arrestato un 60enne del posto, gravemente indiziato – seppur nel rispetto della presunzion [...]
Controlli nel centro storico di Catania: sanzioni, sequestri e denunce per garantire sicurezza e decoro urbano
Interventi mirati

Controlli nel centro storico di Catania: sanzioni, sequestri e denunce per garantire sicurezza e decoro urbano

Redazione 21/10/2025 17:12
CATANIA - I carabinieri della compagnia di Catania Piazza Dante, con il supporto dei militari del C.I.O. del 12° Reggimento “Sicilia” e del personale [...]
Belpasso, 47enne ubriaco minaccia i clienti di un chiosco con una spranga
L’intervento in via Garofalo

Belpasso, 47enne ubriaco minaccia i clienti di un chiosco con una spranga

Redazione 21/10/2025 17:01
BELPASSO - Momenti di tensione in via Garofalo, dove un 47enne del posto, già noto alle forze dell’ordine, è stato fermato dai Carabinieri della Stazi [...]
Denunce, sanzioni e sequestri in due chioschi e un panificio a Catania
Operazione nel quartiere

Denunce, sanzioni e sequestri in due chioschi e un panificio a Catania

Redazione 21/10/2025 16:44
CATANIA - Prosegue l’impegno della Polizia di Stato nel quartiere Librino, dove nella serata di ieri è stato effettuato un nuovo servizio straordinari [...]

 

 


                 Questo sito è associato alla

La Redazione

I NOSTRI PARTNER


Editore: NEWSICILIA S.R.L.S. Direttore responsabile: SERGIO REGALBUTO - Autorizzazione del Tribunale di Catania n. 9 del 14/04/2014
Sede legale: Via Centuripe, 1/C - 95128 CATANIA - Tel. 095 507701 - Fax 095 506330
E-mail: redazione@newsicilia.it - Pec: newsiciliasrls@legalmail.it - © Copyright Newsicilia - Tutti i diritti riservati
Ufficio Registro delle Imprese di Catania - REA n. 347483 - Iscritta dal 12/03/2014 - Partita Iva e Codice fiscale: 05162320872 - Iscrizione al ROC: n. 24774 del 10/09/2014