MARSALA – La Polizia di Stato di Marsala ha arrestato due uomini del posto, entrambi già noti alle forze dell’ordine, accusati di furto in abitazione e furto con strappo aggravati.
Il provvedimento di custodia cautelare agli arresti domiciliari, con l’applicazione del braccialetto elettronico, è stato emesso dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Marsala, su richiesta della Procura della Repubblica.
Il colpo risale al 21 agosto scorso, quando nel centro storico di Marsala un’anziana donna è stata raggirata e derubata all’interno della propria abitazione.
Si finge corriere e strappa la collana alla vittima
Secondo quanto ricostruito dagli investigatori, uno dei due uomini si sarebbe presentato alla porta dell’anziana fingendosi un corriere, sostenendo di doverle consegnare un pacco postale.
Una volta entrato in casa, approfittando del travestimento, l’uomo avrebbe strappato con violenza una collana d’oro dal collo della donna, per poi fuggire rapidamente dall’abitazione.
All’esterno lo attendeva il complice, a bordo dell’auto utilizzata per la fuga, con la quale i due si sono allontanati portando con sé la refurtiva.
Le indagini e le prove raccolte
Grazie alla testimonianza della vittima e ai filmati delle telecamere di videosorveglianza, gli agenti del commissariato di Pubblica Sicurezza di Marsala sono riusciti a identificare i responsabili.
Determinante anche la perquisizione del veicolo utilizzato per il colpo: all’interno sono stati trovati gli abiti usati per il travestimento e il finto pacco impiegato per introdursi nell’abitazione della vittima.
Misure cautelari e rischio di recidiva
Le prove raccolte hanno convinto il giudice a disporre per entrambi gli indagati la misura degli arresti domiciliari con braccialetto elettronico, ritenendo sussistente il pericolo di reiterazione di condotte analoghe.
Le indagini della Polizia di Stato di Marsala, coordinate dalla Procura, confermano l’attenzione costante nei confronti dei reati contro le persone più fragili, spesso vittime di truffe e raggiri messi in atto con modalità sempre più ingannevoli.