Mancata tracciabilità e osservazione norme igieniche: sequestrati 17 chili di pesce

Mancata tracciabilità e osservazione norme igieniche: sequestrati 17 chili di pesce

TRAPANI – Nell’ambito dell’attività di contrasto al grave fenomeno della vendita abusiva di prodotti ittici privi di tracciabilità, la scorsa domenica la questura di Trapani ha predisposto e coordinato mirati servizi volti a garantire la legalità nelle fasi della commercializzazione al dettaglio della merce pescata.

Gli scopi sono quelli di tutelare la salute dei consumatori e di salvaguardare i venditori provvisti delle prescritte autorizzazioni che, già dallo scorso mese di giugno, operano all’interno del nuovo Mercato del Pesce.

I controlli, condotti congiuntamente dalla Squadra Annonaria della Polizia Municipale di Trapani, sono stati effettuati in piazza Vittime della Motovedetta Maria Stella, proprio in prossimità del mercato ittico comunale.

Positivo il bilancio delle verifiche, in quanto sono stati sequestrati complessivamente di circa 17 chilogrammi di pesce, di vario tipo, posto in vendita dagli abusivi su improvvisati banconi in legno.

Tutto questo nella mancata osservazione delle previste norme igieniche e in assenza di indicazioni sulla provenienza del prodotto. In relazione a tali irregolarità, i venditori sono stati colpiti da elevate sanzioni amministrative.

Immagine di repertorio