FAVIGNANA – È stata chiamata col nome dialettale Sulatru, come l’erba locale dell’arcipelago a ovest della Sicilia, la tartaruga marina soccorsa nel mese di settembre dal personale del Centro di recupero dell’Area marina protetta delle isole Egadi e liberata in mare stamattina di fronte all’isola di Marettimo.
L’esemplare di Caretta caretta, di 5 anni d’età, lungo 37 centimetri per 5,85 chilogrammi di peso, al momento del ritrovamento, avvenuto vicino alle Egadi presentava una ferita sul carapace causata da urto con unità navale che le aveva causato un grave senso di disorientamento e gravi difficoltà.
Era stata subito soccorsa e trasportata presso il Centro di recupero di Favignana.
Dopo circa un anno di attenzioni e cure la tartaruga è riuscita a guarire, ritornando oggi nel suo habitat naturale.
CATANIA - La storica piscina della Playa di Catania si prepara a rinascere. Chiusa da…
SICILIA - La scuola siciliana si ritrova ancora una volta al centro di una crisi…
#TgFlash del 16 aprile - EDIZIONE SERA 🕒 • Aumento costi trasporto marittimo verso isole…
ENNA - Domani, giovedì 17 aprile, sarà riaperto completamente al traffico lo svincolo di Enna sull'A19…
CATANIA - Arrivano nuovi aggiornamenti sul caso mancati stipendi per lavoratrici e lavoratori ODA. L'assemblea…
CATANIA – Una mattinata all’insegna della solidarietà e del calore umano quella vissuta oggi all’ospedale…