Cronaca

Incendi nel Trapanese: i soccorsi a turisti e bagnanti a Scopello, Castellammare e San Vito Lo Capo

TRAPANI – L’equipaggio della motovedetta CP 719 dell’Ufficio Locale Marittimo di Castellammare del Golfo ha soccorso oltre 40 persone, mentre altri turisti e bagnanti sono stati salvati da imbarcazioni private coordinate dalla Guardia Costiera di Trapani.

L’intervento è avvenuto ieri di fronte alla Tonnara di Scopello, che è stata completamente avvolta dalle fiamme a seguito di un grave incendio scoppiato nell’entroterra.

L’incendio della Tonnara di Scopello, la situazione a Castellammare del Golfo e San Vito Lo Capo

L’operazione di soccorso ed evacuazione è stata complessa, poiché molte persone sono rimaste intrappolate tra le fiamme che si sono sviluppate improvvisamente sulle colline sovrastanti la Tonnara di Scopello. Le fiamme hanno circondato la zona, bloccando le vie di fuga via terra. Date le circostanze, le persone hanno cercato rifugio sulla spiaggia di fronte alla tonnara, rivolgendosi verso il mare per sfuggire al fuoco e all’incendio. Tuttavia, sono subito state ostacolate dall’intenso fumo e dalla cenere portata dal forte vento.

Appena ricevuta la segnalazione di emergenza, la Sala operativa della Capitaneria di Porto di Trapani ha immediatamente mobilitato la motovedetta CP 719, che è partita dal porto di Castellammare del Golfo. Numerose altre imbarcazioni e gommoni privati, alcuni con personale militare a bordo, sono intervenuti sia dal porto di Castellammare che da quello di San Vito Lo Capo.

In meno di venti minuti tutte le imbarcazioni intervenute hanno raggiunto le persone in difficoltà. Le persone sono state trasferite dalla terra ferma alla motovedetta CP 719 e alle altre imbarcazioni coordinate e gestite dalla Guardia Costiera. Successivamente, sono state condotte in sicurezza e sbarcate nel porto di Castellammare, al riparo dalle fiamme.

L’evacuazione della spiaggia e di altri bagnanti rimasti intrappolati in piccole calette lungo la costa è stata completata in poco più di trenta minuti. Le motovedette sono rimaste nell’area per pattugliare il litorale alla ricerca di eventuali altre persone in difficoltà, ma fortunatamente non è stata rilevata alcuna altra situazione di pericolo.

Le parole del sindaco di Castellammare del Golfo

A scopo precauzionale è stato necessario evacuare le abitazioni nella zona di contrada Piano Vignazzi e nelle aree limitrofe a Scopello“. Sono le parole del sindaco di Castellammare del Golfo, Giuseppe Fausto, che ha invitato la popolazione a evitare spostamenti all’interno del territorio, specialmente nella zona di Scopello e nelle aree circostanti come Piano Vignazzi, Visicari, Sarmuci e Azzalora.

Dalle 13 circa di ieri si sono sviluppati diversi incendi alimentati dal forte vento di scirocco che hanno minacciato molte abitazioni.

Abbiamo dovuto evacuare circa un centinaio di persone dalla zona di Scopello tramite la Guardia Costiera e la Croce Rossa, che le ha portate in sicurezza al piazzale Stenditoio, vicino alla cala marina“.

Il sindaco ha condannato fermamente gli incendi e ha espresso la speranza che i responsabili di questi atti criminali possano essere individuati e perseguiti legalmente. Ha inoltre elogiato il lavoro delle squadre di emergenza e dei servizi coinvolti nell’operazione di spegnimento.

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Castellammare del Golfo Evidenza Incendio Castellammare del Golfo incendio san vito lo capo Incendio Scopello incendio tonnara scopello Notizie Castellammare del Golfo Notizie San Vito Lo Capo notizie scopello notizie trapani Roghi Salvataggio San Vito Lo Capo Scopello tonnara di scopello Trapani

Post recenti

  • Cultura

Oggi la città di Roma festeggia il suo 2778° compleanno: storia tra miti, leggende e realtà

ITALIA - Oggi la città di Roma festeggia il suo 2778° compleanno. Ecco perché la…

1 ora fa
  • Ricette

Quadrotti al cioccolato e al cocco, la ricetta ideale per smaltire le uova di Pasqua

Smaltire il cioccolato delle uova di Pasqua in modo semplice e goloso. La ricetta ideale…

3 ore fa
  • Sport

Accadde oggi: 21 aprile 2013, Catania-Palermo 1-1 l’ultimo derby disputato in serie A

CATANIA - Il 21 aprile 2013 si è disputato l'ultimo derby tra Catania e Palermo…

5 ore fa
  • Cronaca

Pasquetta sotto le bombe: quando la festa fu tragedia

Le città si riempiono di famiglie e amici che festeggiano la Pasquetta con picnic, grigliate…

6 ore fa
  • Turismo

Pasquetta in Sicilia, ecco dei luoghi per trascorrerla a contatto con la natura

SICILIA - Pasquetta in Sicilia. Ecco alcune località siciliane in cui recarsi in occasione del…

8 ore fa
  • Editoriali

Francesco, il Papa che ha camminato con noi: l’umanità prima della dottrina

MONDO - C’è un silenzio diverso oggi: Papa Francesco ci ha lasciati. Non sarà facile…

9 ore fa