Cronaca

Gambiano con la fidanzata aggredito in strada da due giovani: pistola alla testa, applicato “Daspo Willy”

MARSALA – Nei giorni scorsi il Questore della provincia di Trapani ha disposto l’applicazione del cosiddetto “Daspo Willy” nei confronti di due marsalesi, Z.A., 24 anni e L.G. 26 anni, ritenuti soggetti violenti, con diversi precedenti penali per reati contro la persona, il patrimonio e la Pubblica Amministrazione, nonché responsabili di molteplici violazioni alla normativa in materia di contenimento del Covid-19.

I predetti, durante lo scorso mese di gennaio, sono stati denunciati dal Commissariato di Pubblica Sicurezza di Marsala, per lesioni personali aggravate, propaganda ed istigazione a delinquere per motivi di discriminazione razziale, etnica e religiosa e minacce gravi, perché si erano resi autori di un’aggressione nei confronti di un cittadino gambiano mentre questi, in compagnia della sua fidanzata, si trovava nei pressi di un distributore automatico di bevande sito nel centro storico di Marsala.

La vittima, oltre ad essere stata oggetto di frasi offensive e minacciose e dal chiaro contenuto discriminatorio, è stata aggredita con una raffica di pugni. Tale condotta criminosa culminava con la minaccia a mano armata posta in essere dai due giovani lilibetani con l’utilizzo di una pistola (risultata poi essere una pistola giocattolo e sottoposta a sequestro), che è stata puntata alla testa del malcapitato con minaccia di procedere allo sparo.

A seguito di tale grave episodio, accertato dalla Polizia di Stato, il G.I.P. del Tribunale di Marsala, ha applicato nei confronti di uno dei due la misura cautelare degli arresti domiciliari con braccialetto elettronico. Al fine di salvaguardare la sicurezza e l’ordine pubblico nel centro storico di Marsala, il Questore di Trapani ha vietato ai due violenti di accedere e stazionare nelle immediate vicinanze degli esercizi pubblici e dei locali di pubblico intrattenimento (bar, pub, locali di somministrazione in genere) sedenti nelle vie del centro storico della cittadina marsalese. In caso di violazione i due soggetti rischiano una condanna da sei mesi a due anni e una multa da 8.000 a 20.000 euro.

Immagine di repertorio

Redazione

Post recenti

  • Scuola

IL CONDUCENTE NON AIUTA UNA RAGAZZA IN PERICOLO, LA SUA RISPOSTA É “IO NON NE VOGLIO SAPERE NIENTE”

<<Uno dei comportamenti che non comprenderò mai è quello di un’autista che mi ha riportato…

4 ore fa
  • TgFlash

Tg Flash del 15 aprile – EDIZIONE SERA

#TgFlash Edizione del 15 aprile 🗓 EDIZIONE SERA 🕒 • Il giuramento all'Ars del nuovo…

6 ore fa
  • Cronaca

È attivo il sismometro più profondo del Mediterraneo, a oltre 3mila metri di profondità

SICILIA - È ufficialmente attivo il sismometro più profondo di tutto il Mediterraneo: si trova a…

6 ore fa
  • Cultura

L’inaugurazione della mostra Piersanti Mattarella a Palermo. Schifani: “Un’iniziativa di straordinario valore culturale e civile”

PALERMO - È stata inaugurata oggi a Villa Zito, a Palermo, la mostra “Il sogno spezzato…

6 ore fa
  • Cronaca

Muore a 84 anni Francesco Picone, presunto boss della “Noce”

PALERMO - È morto all'età di 84 anni Francesco Picone, presunto boss del clan mafioso "Noce".…

6 ore fa
  • Cronaca

Controlli sui luoghi di lavoro a Giarre: 3 titolari denunciati, 2 attività sospese e sanzioni per oltre 11mila euro

CATANIA -  Proseguono i controlli dei carabinieri del nucleo ispettorato del lavoro di Catania, impegnati…

6 ore fa