Cronaca

Contrasto al caporalato, lunedì a Marsala incontro promosso dalla Regione

TRAPANI – Contrasto al caporalato in agricoltura e superamento degli insediamenti informali. Questi temi del dibattito, promosso dall’assessorato della Famiglia, delle politiche sociali e del lavoro – Ufficio speciale immigrazione della Regione Siciliana con il patrocinio del Comune di Marsala, che si svolgerà lunedì 19 settembre alle 16, a Palazzo Fici, in via 11 Maggio 32 a Marsala.

L’incontro fa parte degli eventi della campagna di informazione e sensibilizzazione “Diritti negli occhi”, promossa dalla Regione Siciliana all’interno del programma Su.pr.eme. Italia. La campagna attraverso una serie di azioni di comunicazione e di eventi rivolti a società civile, terzo settore, sindacati, associazioni datoriali, scuole, volontariato, lavoratori, ha lo scopo di sensibilizzare sui temi dello sfruttamento lavorativo in agricoltura e promuovere buone pratiche d’intervento nei territori.

Parteciperanno il prefetto di Trapani Filippina Cocuzza, il questore Salvatore La Rosa e la dirigente dell’Ufficio speciale immigrazione Michela Bongiorno.

Durante l’incontro si discuterà delle misure economiche per il superamento degli insediamenti informali, con il coinvolgimento dei Comuni di Campobello di Mazara, Castelvetrano, Marsala, Mazara del Vallo e Salemi. Inoltre, verranno presentate le azioni a sostegno dei lavoratori stranieri attive sul territorio. Seguirà il dibattito con i rappresentanti dei sindacati, delle associazioni datoriali e gli enti del terzo settore. In chiusura, Il Cunto dell’attore Salvo Piparo, accompagnato dal musicista Michele Piccione, sui temi del contrasto al caporalato.

Su.pr.eme. Italia (Sud protagonista nel superamento delle emergenze in ambito di grave sfruttamento e di gravi marginalità degli stranieri regolarmente presenti nelle cinque regioni meno sviluppate) è finanziato dai fondi AMIF – Emergency Funds della Commissione Europea – DG Migration and Home Affairs. Il partenariato è guidato dal Ministero del Lavoro e delle politiche sociali – Direzione generale Immigrazione (capofila) coadiuvato dalla Regione Puglia (coordinamento) insieme alle Regioni Basilicata, Calabria, Campania e Siciliana e l’Ispettorato nazionale del lavoro, l’Organizzazione internazionale per le migrazioni e nova consorzio nazionale.

Redazione

Post recenti

  • Cronaca

Donna scippata in pieno centro a Messina da un giovane di Cosenza: arrestato

MESSINA – Un furto con strappo si è consumato ieri pomeriggio nel cuore di Messina,…

19 minuti fa
  • Cronaca

Porticello, al via il 27 aprile il recupero del veliero Bayesian: conclusione prevista a fine maggio

PALERMO - Se le condizioni meteo lo permetteranno, prenderanno il via il prossimo 27 aprile…

35 minuti fa
  • Cultura

“Avere tutto” di Marco Missiroli

Il sigillo a doppia mandata di due voci che corrono sui fili del telefono simboleggia…

44 minuti fa
  • Cronaca

Taormina, incidente mortale in via Pirandello: vittima un 47enne di Giardini Naxos

TAORMINA - Incidente mortale a Taormina nella serata di ieri, intorno alle ore 21, in…

1 ora fa
  • Economia

Turismo, quasi la metà di chi viene in Italia sceglie la Sicilia: i dati di Bankitalia

SICILIA - La Sicilia torna a brillare sulla mappa del turismo internazionale. Nel 2024 l’Isola…

1 ora fa
  • Cronaca

Catania, bloccati e denunciati due minorenni per il furto di uno scooter

CATANIA - Sono stati arrestati due minorenni, colpevoli di aver rubato uno scooter di un…

12 ore fa