CASTELVETRANO – Il Comune di Castelvetrano ha messo a disposizione la palestra comunale sita in via Piersanti Mattarella per ospitare i migranti rimasti senza riparo dopo l’incendio all’ex “Calcestruzzi Selinunte”.
Il sindaco Enzo Alfano, insieme alla Prefettura, ha chiesto aiuto alla Croce Rossa Italiana locale e il presidente Giuseppe Cardinale ha riattivato, insieme ai volontari, il dormitorio con i sacchi a pelo all’interno della palestra.
La prima notte non si è presentato nessuno. Ma si attende l’arrivo di migranti pronti a usufruire della palestra.
Il Comitato locale della Cri, dopo la chiusura del campo nell’ex oleificio “Fontane d’oro”, ha ospitato nella propria sede alcuni migranti che hanno scelto di spostarsi a Castelvetrano e non di tornare nell’ex calcestruzzi, nel territorio a confine tra Campobello di Mazara e Castelvetrano.
Foto di repertorio
#TgFlash del 16 aprile - EDIZIONE SERA 🕒 • Aumento costi trasporto marittimo verso isole…
ENNA - Domani, giovedì 17 aprile, sarà riaperto completamente al traffico lo svincolo di Enna sull'A19…
CATANIA - Arrivano nuovi aggiornamenti sul caso mancati stipendi per lavoratrici e lavoratori ODA. L'assemblea…
CATANIA – Una mattinata all’insegna della solidarietà e del calore umano quella vissuta oggi all’ospedale…
SICILIA - Ammonta a oltre 13,8 milioni di euro la somma destinata dalla Regione Siciliana…
PALERMO - Scandalo a Palermo dove un operatore 50enne dell'Asp avrebbe lasciato una telecamera nascosta…