Cronaca

Brucia per tutta la notte la montagna di Erice, il fuoco minaccia le case: “I piromani vanno puniti” – VIDEO

VALDERICE – Si è trattato di un vero e proprio inferno di fuoco quello che hanno vissuto i residenti ai piedi della montagna di Erice, nel demanio San Matteo, in provincia di Trapani. Il grosso incendio che è scoppiato nel pomeriggio di ieri ha letteralmente fagocitato diversi ettari di macchia mediterranea presenti sul rilievo e ha minacciato diverse abitazioni.

Il fuoco, con il passare delle ore, è stato alimentato dai venti di libeccio e una villetta è stata anche raggiunta dalle fiamme. Sul posto si sono dati da fare per diverse ore gli operatori di Protezione civile, Forestale e vigili del fuoco al fine di spegnere il maestoso rogo e limitare i danni.

Per diversi minuti la Strada provinciale 20 è rimasta chiusa al traffico su indicazione della polizia municipale in direzione di Bonagia, al fine di permettere l’arrivo dei mezzi di intervento.

Diversi i cittadini che hanno dovuto temporaneamente abbandonare le loro abitazioni anche nelle vicine località di Santissimo Crocifisso, grotta contrada Emiliana e Pizzolungo. Ancora oggi, nel corso della mattinata, sono stati segnalati degli incendi lungo la montagna.

Durissima la condanna del sindaco di Valderice, Francesco Stabile, che punta il dito contro i piromani: “Le immagini dell’incendio che si è esteso tra il territorio di Valderice, Bonagia ed Erice, parco San Matteo, sono devastanti! La nostra montagna completamente attaccata e rasa al suolo dalle fiamme mai domate. Tanta paura per gli abitanti del luogo che hanno visto le fiamme lambire le loro abitazioni, scene drammatiche che mai avremmo voluto vedere“.

Ho seguito per tutta la notte le operazioni insieme alla Prefettura, al comandante provinciale dei vigili del fuoco, alla Forestale e la Protezione civile, che non finirò mai di ringraziare per il loro lavoro encomiabile e di grande coraggio. Abbiamo attivato e messo in campo tutte le nostre forze, autobotti comunali, vigili urbani, volontari e uomini della Protezione civile“.

Stanno ancora continuando in queste ore le operazioni di spegnimento con i canadair e gli elicotteri. La mia vicinanza a tutte quelle famiglie che hanno vissuto nel terrore. Non riesco a darmi pace. Non ho dubbi, questa gente va punita severamente!! Chi compie questi atti ignobili e criminali, cancella la storia e l’identità dei nostri luoghi!“, conclude il primo cittadino.

 

 

Fonte foto: Screenshot video Facebook – Salvatore Patti

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Bonagia Demanio San Matteo Erice Evidenza Fiamme Forestale Francesco Stabile Grosso Incendio Incendio Inferno Macchia mediterranea Montagna Montagna di Erice Piromani Protezione civile Strada Provinciale 20 Trapani Valderice Vigili del fuoco

Post recenti

  • Cronaca

Martello e scalpello per scassinare un bancomat ma il piano va in fumo: arrestato 33enne

MISTERBIANCO - Erano circa le 21.30, quando i carabinieri della Tenenza di Misterbianco, su disposizione…

9 minuti fa
  • Cronaca

Lieto fine per due giovani caduti con l’auto in una scarpata a Scordia

SCORDIA - I carabinieri salvano due giovani caduti con l’auto in una scarpata. È accaduto…

38 minuti fa
  • Cronaca

A spasso con la droga addosso, 23enne denunciato a Lipari

LIPARI - Nei giorni scorsi, a Lipari, nell’ambito dei servizi volti al contrasto dello spaccio…

1 ora fa
  • Scuola

All’ITET “De Nicola” di San Giovanni La Punta lezione/dibattito di Bernardo Giorgio Mattarella “La separazione dei poteri”

SAN GIOVANNI LA PUNTA - Venerdì 21 febbraio, nell’Auditorium del Polivalente, gli alunni dell’ITET "Enrico…

2 ore fa
  • Cronaca

Solidarietà e dolcezza per Carnevale: insieme a sostegno dei più fragili

CATANIA - In occasione del Carnevale, l'Associazione Un Battito ed un Respiro, il Centro di…

4 ore fa
  • Cronaca

Aggressione in una scuola di Gravina: denunciato 42enne per lesioni aggravate e minacce

CATANIA - I carabinieri della Compagnia di Gravina di Catania hanno deferito a piede libero…

16 ore fa