Pantelleria rende omaggio a Giorgio Armani

Pantelleria rende omaggio a Giorgio Armani

PANTELLERIA – Lutto cittadino e saracinesche abbassate per un’ora per omaggiare Giorgio Armani.

La morte di Giorgio Armani, scomparso giovedì scorso a Milano, ha scosso profondamente non solo il capoluogo lombardo e Piacenza, città natale dello stilista, ma anche l’isola di Pantelleria. Gli abitanti, uniti al sindaco Fabrizio D’Ancona e a Don Vito Impellizzeri, hanno reso omaggio a Armani con un commovente tributo a Cala Gadir, dove sorge la villa che lo stilista aveva acquistato decenni fa.

Un legame profondo con l’isola

Il sindaco D’Ancona ha sottolineato il legame speciale tra Armani e Pantelleria, definendo l’isola il suo “rifugio del cuore” e la “casa dell’anima“. Questo affetto era reciproco, come dimostrato dal lutto cittadino proclamato in concomitanza con i funerali, un gesto che va “oltre il dovere istituzionale” e che rappresenta un profondo segno di gratitudine.

Don Vito Impellizzeri, amico di vecchia data dello stilista, ha organizzato un momento di preghiera, al quale hanno partecipato circa cento persone, compresi gli operai che si prendono cura della villa tutto l’anno. Il sindaco ha ricordato come l’isola sia stata una fonte d’ispirazione costante per le creazioni più iconiche di Armani.

Segni di generosità

La generosità di Armani verso Pantelleria non si limitava a un legame spirituale. L’ultimo gesto d’amore è stata la donazione di 800.000 euro per migliorare la rete idrica e fognaria in alcune zone dell’isola. Don Impellizzeri ha inoltre ricordato la precedente donazione di casule per la nuova chiesa madre.

In segno di rispetto, è stato attuato il lutto cittadino per Giorgio Armani, infatti, le attività commerciali del paese hanno abbassato le saracinesche per un’ora. In Comune è stato osservato un minuto di silenzio. Il sindaco ha concluso il suo omaggio affermando che “Pantelleria oggi piange l’amico Armani ma, soprattutto, lo custodirà con amore sincero”.