TRAPANI – In questo fine settimana la Polizia di Stato ha coordinato servizi di controllo del territorio nella località balneare di San Vito Lo Capo e nella città di Marsala.
L’operazione “Movida Sicura” ha visto l’impiego dei contingenti dell’Esercito italiano, il tutto inserito nell’ambito del dispositivo denominato “Operazione Strade Sicure”.
Operazione “Movida Sicura”
I risultati operativi conseguiti sono più che soddisfacenti a riscontro dello sforzo esercitato. Nella serata di venerdì 27 giugno, infatti, a Marsala sono stati identificate circa 35 persone (tra le quali anche 9 pregiudicati e 5 cittadini extracomunitari).
Effettuati 4 posti di controllo, fermati circa 11 veicoli ed elevati 6 verbali per violazioni al Codice della Strada.
Mentre nell’arco della settimana appena trascorsa, sono state identificate 57 persone circa. Fra queste, 26 soggetti pregiudicati e 6 cittadini extracomunitari – effettuati 8 posti di controllo e, da ultimo, fermati 21 veicoli su strada.
I controlli a San Vito Lo Capo
A San Vito Lo Capo, nella sola serata di sabato 5 luglio, sono state identificate circa 70 persone e fermati 13 veicoli. In più, sono stati effettuati controlli nei confronti del titolare di una discoteca. Il quale è stato denunciato all’autorità giudiziaria per mancanza degli addetti antincendio.
Inoltre, sono state elevate due sanzioni amministrative a carico di titolari di attività di somministrazione alimenti e bevande. Poiché gli esercizi erano privi della relazione fonometrica (Documento tecnico che riporta i risultati di misurazioni acustiche effettuate in un determinato ambiente).
Infine, è stato sanzionato il titolare di un distributore automatico. Il proprietario ha violato l’ordinanza sindacale disciplinante la vendita di alcolici in bottiglia o di bevande analcoliche in lattina dopo gli orari consentiti.