Firefox si rinnova: nasce “Quantum”

Firefox si rinnova: nasce “Quantum”

È ufficiale: il nuovo Mozilla Firefox, detto “Quantum”, è tra noi o, meglio, è disponibile per MacOS, Windows, Linux, iOS e Android. La scelta dei programmatori di non proseguire l’ordine cronologico con la versione 57, ma di cambiare completamente nome deriverebbe dal salto generazionale che va a compiere il browser.

Per l’appunto, la nuova interfaccia utente, denominata “Photon”, oltre ad avere una grafica minimale e una maggiore velocità, si adatta meglio ai display in alta definizione e agli schermi touch, integra l’app Pocket per rileggere in seguito le pagine salvate (funzione presente solo in Germania, Stati Uniti d’America e Canada) e possiede diversi travolgenti tool, come quello per realizzare screenshot.

Oltretutto, secondo quanto rilasciato ai media, l’ultima release della “Volpe fiammante” dovrebbe consumare il 30% in meno di RAM rispetto al suo diretto concorrente, Chrome. Parlando poi di privacy, da un apposito pannello sarà possibile visionare l’elenco dei siti che hanno richiesto la localizzazione, l’uso di periferiche quali webcam e microfono, il tracciamento delle nostre informazioni per gli annunci pubblicitari e le impostazioni relative ai permessi accordati ai siti Web.

Insomma, tra nuovo design e un’architettura multi-livello costruita grazie all’innovativo foglio di stile Stylo, Firefox si candida a diventare il browser più utilizzato dagli utenti, ci riuscirà?