PALERMO – Allungare in classifica e lasciare indietro una diretta concorrente per la Serie A. Obiettivo comune, oggi, per Frosinone e Palermo, in scena alle ore 15 allo stadio “Benito Stirpe”. I ciociari sono reduci dalla sconfitta di Novara per 2-1 e oggi cercheranno il riscatto contro un avversario tosto come i siciliani, tornati anche loro da una prestazione non esaltante contro il Parma al “Barbera”. Entrambe le formazioni sono in “crisi” di vittorie: l’ultima per i padroni di casa risale al quinto turno contro l’Ascoli; i rosanero, invece, non vincono dalla sesta giornata contro la Pro Vercelli. La sfida più recente tra Frosinone e Palermo risale al 24 aprile del 2016, in Serie A: gli ospiti riuscirono a imporsi per 2-0, grazie alle reti di Alberto Gilardino e Aleksandar Trajkovski.
Per la sfida dello “Stirpe”, il tecnico rosanero Bruno Tedino lancia nuovamente Ilija Nestorovski dal primo minuto, dopo la doppia assenza con Ascoli e Parma per squalifica e per la convocazione con l’Albania. In difesa la certezza si chiama Giuseppe Bellusci, mentre in avanti, oltre al già citato Nestorovski, confermato anche Carlos Embalo, con Igor Coronado leggermente più arretrato. Per i ciociari torna in avanti Daniel Ciofani, supportato da Federico Dionisi e Camillo Ciano, a formare un tridente pericoloso per la retroguardia ospite.
Dopo 9 minuti dal fischio d’inizio del signor La Penna arriva la prima palla-gol per il Palermo, con Nestorovski che su punizione di Coronado riesce a girare al volo. Il pallone attraversa pericolosamente l’area di rigore senza qualcuno degli ospiti che riesca a buttarla dentro. I rosanero insistono e al 14′ hanno un’altra grande possibilità per sbloccare la partita sempre con il solito Nestorovski: un fallo laterale di Andrea Rispoli sorprende la retroguardia ciociara, ma l’albanese a tu per tu con Francesco Bardi si fa ipnotizzare. Palermo a un passo dal vantaggio!
I rosanero in questa fase sono autentici padroni del campo e creano non pochi pericoli alla retroguardia gialloblu grazie agli inserimenti di Embalo e Coronado e un Nestorovski sempre pronto a colpire.
La brutta notizia per il tecnico del Palermo è l’infortunio occorso a Bellusci, che al 37′ è costretto a uscire: al suo posto il difensore polacco Przemysław Szymiński. Ancora rosanero in avanti e vicini al vantaggio al 38′: angolo di Coronado, ottima torre di Paweł Dawidowicz per Nestorovski, che si coordina bene ma non dà la giusta potenza al pallone per insaccare: Bardi blocca facile.
La prima vera occasione per i padroni di casa arriva al 43′ con Federico Dionisi che calcia forte e mette quasi in condizione di segnare l’ex difensore della Juventus Lorenzo Ariaudo, anticipato in extremis da Rispoli.
Termina a reti inviolate il primo tempo della sfida tra Frosinone e Palermo: molto più caparbi e nel vivo della partita i rosanero, pericolosi in diverse occasioni e a cui è mancata solo la rete per sbloccare la partita. Frosinone che, invece, in diversi momenti ha sofferto le continue avanzate degli ospiti.
Il secondo tempo si apre con davvero poche occasioni da rete e con un Frosinone che riesce a controllare meglio le sortite offensive dei siciliani, che non si rendono mai davvero pericolosi. Rispetto alla prima frazione di gioco, i ciociari sono più in palla e l’ingresso di Danilo Soddimo sembra aver dato la scossa. Al 65′, infatti, prima si procura un calcio d’angolo e poi impegna l’estremo difensore rosanero, costretto a rifugiarsi ancora in corner, con una gran botta da posizione defilata. Sul tiro dalla bandierina che ne segue Alberto Pomini deve alzare sopra la traversa la conclusione dello stesso Soddimo direttamente dalla lunetta. I siciliani in questa fase soffrono e sono costretti più volte a spazzare l’area di rigore. Le uniche occasioni per il Palermo provengono dai piedi di Nestorovski e Coronado, che mai, per,ò hanno messo in difficoltà Bardi.
La squadra di casa insiste e all’80’ va vicina alla rete del vantaggio con la gran botta di Soddimo che impegna Pomini; ancora Frosinone all’85’ con il solito Soddimo che crossa dalla destra, la difesa del Palermo va a vuoto, ma Daniel Ciofani da due passi mette clamorosamente sul fondo. Occasione colossale! I siciliani, in forte sofferenza, provano a reagire pochi secondi dopo con Nestorovski che, però, in area viene anticipato da Andrea Beghetto.
Termina 0-0 la sfida del “Benito Stirpe”: le due big non si fanno male e restano a pari punti in classifica. Rispetto al primo tempo, i ciociari controllano il gioco e vanno più volte vicini al gol. Lunedì sera, l’Empoli avrà la grande occasione di portarsi in testa alla classifica (Virtus Entella permettendo), così come l’Avellino che se dovesse battere la Salernitana supererebbe le due squadre.
IL TABELLINO
FROSINONE (3-4-3): Bardi; Terranova, Ariaudo, Krajnc; M. Ciofani, Gori, Crivello, Sammarco; Ciano, Dionisi, D. Ciofani. All. Moreno Longo
PALERMO (3-5-2): Pomini; Dawidowicz, Struna, Bellusci; Rispoli, Morganella, Murawski, Coronado, Cionek; Embalo, Nestorovski. All. Bruno Tedino
Ammoniti: 9′ M. Ciofani (F), 31′ Ariaudo (F), 42′ Rispoli (P), 44′ Terranova (F), 81′ Jajalo (P)
Sostituzioni Frosinone: 64′ Ariaudo/Brighenti, 64′ Ciano/Soddimo, 84′ M. Ciofani/Beghetto
Sostituzioni Palermo: 37′ Bellusci/Szyminski, 56′ Dawidowicz/Jajalo, 74′ Embalo/La Gumina
Recupero: 2′ 1T, 2′ 2T
Arbitro: Federico La Penna
I RISULTATI DEGLI ALTRI MATCH DELLE 15:
Ascoli-Venezia 3-3
Brescia-Novara 0-1
Carpi-Cesena 2-1
Cittadella-Cremonese 1-2
Parma-Pescara 0-1
Pro Vercelli-Bari 2-2
Ternana-Spezia 4-2
LA CLASSIFICA DI SERIE B IN ATTESA DEI POSTICIPI: