In attesa di Giugliano – Catania: Il peso specifico di una trasferta

In attesa di Giugliano – Catania: Il peso specifico di una trasferta

Prima della doppia sfida 

Il mantra è sempre lo stesso, tutte le gare hanno e avranno le loro peculiari difficoltà e Giugliano non fa differenza. Questa è un po’ la sintesi del pensiero di Toscano; inoltre, la trasferta di oggi pomeriggio sarà uno spartiacque tra la vittoria nel derby, che ha fatto rifiatare un Catania in affanno, e il futuro (Benevento e Salernitana) che verrà. Di certo i sei punti in classifica degli avversari che, fino adesso, hanno provata la gioia di una sola vittoria, non devono far pensare  a una formalità in terra campana, sarebbe un gravissimo atto di supponenza sportiva, meglio prendere le distanze da facili entusiasmi per gare apparentemente già vinte. Buone notizie giungono dall’infermeria con un solo indisponibile: s’infoltisce (finalmente!) anche la panchina e con essa la possibilità di più alternative, che non è poco, di contro si dovrebbe chiarire anche qualche dubbio su quanto hanno inciso gli infortuni su un cammino fin qui a fasi alterne. Sì, la gara di oggi racchiudere davvero il logoro concetto di fase di svolta prima del (potenziale) grande doppio salto al Massimino, per questo i punti di oggi avranno un particolare… speso specifico. 

 

 Statistiche

Brutta bestia davvero per Catania la formazione campana, almeno in riferimento al 2024 dove con l’identico punteggio di 3 a 2 s’impose tra le mure amiche ma anche al Massimino. E bisogna risalire al 2023-2024 per trovare una vittoria dei rossazzurri.  Oggi si proverà a rimettere ordine anche a una statistica non certo favorevole agli etnei.