In attesa di… Catania – Monopoli: alla ricerca del numero perfetto

In attesa di… Catania – Monopoli: alla ricerca del numero perfetto

La tentazione di scrivere non c’è due senza tre è forte, fortissima, così come, siamo certi, sarà fortissima la voglia di vincere la terza gara consecutiva e la seconda in casa davanti a un Massimino strapieno, alla ricerca di quel numero perfetto di vittorie che davvero darebbe il primo via a un campionato da protagonista. Ok, la gara contro la Cavese è stata più veritiera rispetto alla goleada contro il Foggia, ma alla fine, tra FVS e rigori sbagliati, è stata anche utile a comprendere fino a che limite si possa spingere questa formazione così fortemente rinnovata negli uomini e nelle loro teste, compreso gestione del tempo di gara infinito. Facile, dunque, entusiasmarsi dopo due vittorie, ma ci pensa a Toscano a mettere tutti in riga parlando in conferenza stampa di concentrazione, fare bene e…un Monopoli più che insidioso. Difficile dargli torto.

L’avversario tra statistiche e curiosità

Diciamolo subito: ostico, usando e abusando un termine che comparirà almeno per circa l’ottanta per cento nelle prossime gare, ma quando leggi Monopoli davvero difficile trovare un aggettivo migliore per rappresentarlo. In questo ci aiutano le statistiche che  ci raccontano di un  47% di vittorie per il rossazzuri;  un 24% di pareggi;  un 29% di sconfitte, dove mai dimenticheremo quel – vergognoso –  5 a 0 del 18 febbraio 2018 che costò la panchina a Lucarelli. Il Monopoli si presenterà al Massimino forte della vittoria in trasferta a Siracusa, la prima della sua storia nel campo aretuseo, e scenderà in campo con un probabile 3-5-2 con due attaccanti di ruolo, un modulo che ci fa comprendere quali sono le loro vere intenzioni.

I tifosi

Cosa dire? sold out le due curve e oramai questa non è più nemmeno una notizia, almeno dalle nostre parti dove abbiamo numeri “illogici” per la categoria, ma il tifo rossazzurro di razionale non ha mai avuto nulla, passione pura: punto. Ci saranno anche i tifosi del Monopoli, e questo metterà di certo più ironia nei molteplici, fantasiosi, cori provenienti dalle curve a cui piacevolmente assistiamo ad ogni incontro.