Stasera in Tv, la programmazione di sabato 12 maggio 2018

Stasera in Tv, la programmazione di sabato 12 maggio 2018

Film, fiction, telefilm, sport, documentari. A voi la scelta appassionati della televisione e del relax. Ecco la programmazione di questa sera per chi voglia godersi delle ore in tranquillità. Magari in compagnia degli amici, della fidanzata, della moglie, della famiglia o, semplicemente, per ritagliarsi uno spazio per sé stesso. Insomma non resta che leggere, e scegliere ciò che più si preferisce.

Tante scelte nei diversi canali in chiaro, sia per i grandi che per i più piccoli. Ogni giorno, quindi, potrete rimanere informati sulle migliori proposte della prima serata.

Ore 20,35 – Eurovision Song Contest 2018 (Show): La 63a edizione dell’Eurovision Song Contest 2018 si svolgerà nella Altice Arena della città di Lisbona, in Portogallo per la prima volta in assoluto, grazie alla vittoria lo scorso anno di Salvador Sobral. Il concorso si svolge, come consuetudine dal 2008, in due semifinali e una finale. Per l’Italia, i vincitori di Sanremo 2018, Ermal Meta e Fabrizio Moro con il brano “Non mi avete fatto niente”. Il brano in gara è però una versione modificata rispetto a quello che ha vinto il Festival di Sanremo. 

Ore 21,20 – N.C.I.S. Los Angeles – Stagione 9 Episodio 13 – Tigre contro tigre (Telefilm): La squadra NCIS di Los Angeles vede come uomo di punta G. Callen, un enigmatico agente famoso per il suo talento nel ricoprire incarichi sotto copertura. Nelle indagini è affiancato dall’agente speciale Samuel “Sam” Hanna. 

Ore 21,30 – Ulisse: il piacere della scoperta – Roma sotto Roma: i segreti nascosti della città (Documentario): Alberto Angela esplora il cosmo, la terra, il corpo umano, la nostra storia, la nostra cultura per rispondere alle tante domande che l’esperienza e la curiosità ci pongono ogni giorno. 

Ore 21,10 – La caduta delle aquile (Film): Durante la Prima guerra mondiale, nella squadriglia più aristocratica dell’aviazione tedesca è fortissima la rivalità fra il tenente Bruno Stachel e Willi von Klugerman. Il primo aspira alla croce azzurra, l’altro, figlio di un generale, l’ha già ricevuta. I due si sfidano sia nelle questioni di cuore, sia nelle prodezze d’aviazione militare e acrobatica. La loro contesa, durante una battaglia con il nemico, giunge ad esiti tragici.

Ore 21,15 – Segreti mortali (Film): Una madre single si trasferisce assieme alla sua giovane figlia in una nuova casa per iniziare una nuova vita. Ma il pericolo è in agguato…

Ore 21,10 – Amici (TalentShow): Giovani dotati di talento nel canto e nel ballo si sfidano per dimostrare le proprie qualità. Giudici gli insegnanti, che li seguono durante la settimana, e il televoto da casa. Conduce: Maria De Filippi.

Ore 21,20 – I pinguini di Madagascar (Film): Ci sono pinguini che si accontentano di un’esistenza da carini e coccolosi e ci sono pinguini che, al contrario, hanno fatto dell’avventura mozzafiato il loro pesce quotidiano. Come Skipper, Kowalski, Rico e Soldato. E poco importa se Soldato è davvero carino e coccoloso: il suo desiderio più grande è proprio quello di liberarsi di questa etichetta e poter dimostrare a Skipper di essere un membro a tutti gli effetti della squadra, meritevole e coraggioso. L’occasione gli verrà fornita dalla missione contro il malvagio Octavius Tentacoli, un ex polpo invidioso (ora umanoide geneticamente modificato) che minaccia di trasformare tutti i pinguini della terra in mostri.



Ore 21,10 – L’ispettore Barnaby (Telefilm): Tom Barnaby (John Nettles) è alle prese con oscuri ed intricati casi da risolvere. L’ambientazione è la verde ed affascinante provincia dell’Inghilterra, tra tazze di the e ville d’epoca. E per ogni mistero interviene la logica deduttiva del detective, che mescola rudezza al raffinato humor britannico.

 

Ore 21,00 – Saturday Night Live (Show): Saturday Night Live, il celebre show comico che negli Stati Uniti in oltre 40 anni ha lanciato i più grandi attori e cantanti, arriva su TV8 con una versione italiana inedita. Alla guida dello show, nei panni di capocomico, l’attore e conduttore Claudio Bisio.