Entusiasmante festa di fine anno scolastico al “Gemmellaro” di Catania

Entusiasmante festa di fine anno scolastico al “Gemmellaro” di Catania

CATANIA – Si è svolto ieri l’ultima riunione del collegio dei docenti dell’I.I.S. “Carlo Gemmellaro” di Catania, un’occasione per riflettere e rendicontare su tutte le attività svolte in quest’anno scolastico. La Dirigente Scolastica prof.ssa Fiorella Baldo ha illustrato gli esiti degli scrutini che hanno visto l’80% delle studentesse e degli studenti ammessi alla classe successiva e tutti ammessi agli Esami di Stato che avranno inizio la prossima settimana.

La riunione si è conclusa con una festa di fine anno per salutare i colleghi che andranno in pensione a partire dal primo settembre, con l’augurio di una pensione lunga e soddisfacente. Un momento di festa anche per i docenti che hanno superato l’anno di prova e che hanno ottenuto il passaggio di ruolo, congratulazioni per una brillante carriera ricca di soddisfazioni nella scuola.

La DS ha ritenuto doveroso ringraziare pubblicamente tutti i Docenti che in questo anno scolastico hanno ampiamente dimostrato le loro doti di educatori e la loro professionalità, condividendo con gli alunni e le famiglie le problematiche didattiche ed educative. Nessuno si è risparmiato nell’incoraggiare i propri allievi, impegnandosi anche ben oltre i tempi canonici legati all’attività didattica. “GRAZIE per l’impegno profuso, grazie per la passione, la dedizione ed il forte senso di appartenenza all’Istituto”.



La Dirigente Scolastica ha dichiarato: “Credo che quest’anno sia emerso in modo chiaro ed inequivocabile la qualità della nostra offerta formativa che contempla molteplici attività progettuali, atte a favorire la formazione a tutto tondo della personalità dei nostri alunni, curandone, sì, l’aspetto cognitivo, ma senza trascurare quello emotivo, affettivo, relazionale; sviluppando la creatività e il pensiero divergente, educando le molteplici forme di intelligenza di cui sono portatori, spesso inconsapevoli, i nostri alunni. I nostri alunni, sono stati capaci di sorprenderci con il loro dinamismo, le loro capacità espressive e creative, il loro spirito di iniziativa e di forte collaborazione con i docenti, rivelando che ciascuno di essi, nessuno escluso, è una miniera inesauribile di potenzialità. Quelle potenzialità che la Scuola, lavorando in sinergia con le famiglie, cerca di far emergere, educando nel senso profondo del termine ossia del “tirar fuori” il tesoro dei talenti che è nascosto in ciascuno di loro.”

Ha quindi concluso manifestando la propria gratitudine a quanti si sono impegnati nei vari aspetti organizzativi e gestionali (funzioni strumentali, coordinatori, referenti, team ecc.) e, in particolare, a tutto lo Staff di Presidenza, per la disponibilità e la pazienza con cui hanno affrontato ogni problema e per la collaborazione con la quale è stata supportata. “Tutto l’anno scolastico ha rappresentato un’occasione irripetibile non solo per il confronto ma anche di riflessione e di bilancio su quanto la scuola stessa quotidianamente è in grado di realizzare”.

Infine, un ringraziamento particolare a tutto il Personale ATA, i quali hanno condiviso e partecipato ai lavori che via via sono stati eseguiti e in particolare la DSGA che, insieme a tutti gli Uffici, con competenza, professionalità e tenacia ha a portato avanti un enorme carico lavorativo al fine di offrire all’utenza il miglior servizio possibile. “Ancora una volta grazie di cuore e “ad maiora semper” per il Gemmellaro