Medici e Social: limiti ed obblighi

Medici e Social: limiti ed obblighi

Se hai un quesito medico, invia la tua domanda a ilmedicorisponde@newsicilia.it e torna a visitare il nostro giornale Domenica mattina!

Capita spesso di vedere sui social dei selfie di medici ed infermieri con sullo sfondo pazienti ancora addormentati dopo interventi chirurgici o in altre situazioni. Io penso siano di cattivo gusto. Che ne pensa? (s.r.)

Non ne penso bene neanche io e lo dico da medico e da consigliere dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Catania. È proprio di questi giorni un deciso intervento del Ministro della Salute Lorenzin che ha scritto alla FNOMCeO, al collegio degli infermieri (IPASVI) ed ai rappresentanti di ostetriche e tecnici di radiologia biasimando tali comportamenti che spettacolarizzano momenti di sofferenza e di dolore e che ledono la privacy dei pazienti. E su questo tema anche la Presidente della FNOMCeO Roberta Chersevani ha richiamato al rispetto del codice deontologico, che proprio da tali comportamenti viene violato e che la stessa definisce come “inauditi”. E medesima attenzione andrebbe riservata anche ai commenti ed ai post che medici ed infermieri talora inseriscono sui social ritenendo, sbagliando, che questo sia un territorio franco da regole e limiti che il nostro codice deontologico ci impone invece sempre e comunque. L’invito quindi da fare a tutti gli operatori è quello di evitare assolutamente tali comportamenti, anche se mi preme sottolineare come comunque si tratti di casi a mio avviso poco frequenti perché la maggior parte degli interessati ben conosce i propri doveri e i propri obblighi.

unnamed (1)

Se hai un quesito medico, invia la tua domanda a ilmedicorisponde@newsicilia.it e torna a visitare il nostro giornale Domenica mattina!