Se hai un quesito medico, invia la tua domanda a ilmedicorisponde@newsicilia.it e torna a visitare il nostro giornale Domenica mattina!
Sono una paziente invalida al 100%. Ieri mi sono recata dal mio medico di famiglia ed ho avuto la piacevole notizia che il Decreto Lorenzin sembrerebbe sospeso. È vero o no? Non ci stiamo a capire più niente! (G.M.)
Per fortuna quello che ha detto è vero anche se non del tutto. In data 25.03.2016 il Ministero della Salute è stato “costretto” a diramare una circolare esplicativa del famigerato Decreto Lorenzin che limitava la prescrizione in regime di rimborsabilità del SSN di 203 prestazioni specialistiche. “Costretto” perché a seguito del DM del 09.12.2015 si sono alzate fortissime le proteste da parte della Federazione degli Ordini Professionali dei Medici, dei Sindacati Medici, di Società Scientifiche, di associazioni di consumatori che hanno stigmatizzato tali limitazioni proponendo una serie di osservazioni e di critiche che hanno appunto obbligato il Ministro ed i suoi collaboratori a cercare di porre rimedio al confusionario ed “inappropriato” Decreto. Di fatto il Decreto non è sospeso ma in pratica è totalmente snaturato e depotenziato. Viene innanzitutto deciso che non ci potranno essere sanzioni per i medici prescrittori che dovessero derogare dalle indicazioni previste dal Decreto e questo già rasserena gli animi di tutti. Il Decreto non sarà valido per i pazienti oncologici, per i pazienti invalidi e per i malati cronici, per i quali in pratica tutto ritorna come prima. Nelle ricette non dovranno più essere indicate le note previste dal Decreto che tanto ed inutile carico burocratico avevano comportato per i medici di famiglia. Viene ribadita l’obbligatorietà per i medici specialisti del SSN di provvedere direttamente alla prescrizione diretta sul ricettario del SSN. Queste sommariamente alcune delle novità previste dalla circolare ministeriale: è già un buon passo avanti, seppur parziale, per ridare serenità ad un ambiente vessato e stanco di tagli e limitazioni.
Se hai un quesito medico, invia la tua domanda a ilmedicorisponde@newsicilia.it e torna a visitare il nostro giornale Domenica mattina!