Coronavirus, in discesa l’indice R0: i pazienti infetti adesso contagiano meno persone rispetto all’inizio

Coronavirus, in discesa l’indice R0: i pazienti infetti adesso contagiano meno persone rispetto all’inizio

Starebbero dando i propri frutti le misure di contenimento del Coronavirus in vigore da più di un mese in Italia.

Secondo uno studio realizzato dai ricercatori dell’Istituto Superiore della Sanità e dalla Fondazione Bruno Kessler di Trento e riportato sul sito del ministero della Salute, la capacità di diffusione del Covid-19 sarebbe diminuita dapprima in Lombardia, Regione italiana maggiormente colpita dall’epidemia, e in seguito nel resto del Paese.

Gli esperti hanno calcolato l’andamento di R0 e Rt, che indica la capacità del virus di diffondersi rispettivamente con e senza le misure di contenimento. In Lombardia R0 ha raggiunto il massimo di 3 tra il 17 e il 23 febbraio, ottenendo poi un decremento del valore nelle settimane successive.

Un andamento che è stato riscontrato anche in altre regioni. Stando a questi calcoli, se l’indice è superiore a “1”, ogni persone infetta contagia più di un altro simile, con la conseguente espansione dell’epidemia.

In generale il valore di Rt nelle regioni italiane sta diminuendo, anche se in maniera diversa nel Paese, e questo sottolinea l’importanza delle misure di controllo non farmacologiche“, sottolineano gli autori dello studio.

Immagine di repertorio