Da Facebook a Google, tutti festeggiano la Festa della mamma, una ricorrenza che ormai da anni ricade la seconda domenica di maggio.
È oggi che si omaggia colei che dà la vita ed è anche uno dei motivi principali per viverla.
Era il 24 dicembre 1933 quando venne festeggiata per la prima volta in Italia la mamma e il fanciullo. L’epoca era quella del fascismo e il periodo coincideva con il Natale. In quell’occasione vennero premiate le madri più prolifiche d’Italia.
Sia a scopi religiosi che commerciali, tutti con un fiore, un bacio o un abbraccio, festeggiano la propria madre.
Alle madri che lottano ogni giorno per i propri figli, a chi, invece, li mette al mondo e li abbandona. A chi li ama, perdona, giustifica e protegge sempre.
Alle madri volate in cielo e a quelle presenti ma “assenti”.
A quelle che ti insegnano tutto tranne come fare a vivere senza di lei…
Auguri mamme!