Dal 90% di consensi alla peggiore sconfitta politica: chi era George H.W. Bush, 41esimo presidente Usa

Dal 90% di consensi alla peggiore sconfitta politica: chi era George H.W. Bush, 41esimo presidente Usa

Due guerre mondiali, i cambiamenti a Panama e in Somalia, l’invasione dell’Iraq e il 90% dei consensi, la Guerra del Golfo. E tanto, più di quanto scritto, ricorda George Herbert Walker Bush agli americani.

Il 41esimo presidente della storia degli Stati Uniti d’America, infatti, è morto all’età di 94 anni: soffriva del morbo di Parkinson ed era costretto a stare su una sedia a rotelle. A darne notizia il figlio, George Walker Bush.

Fu in carica dal 1989 al 1993, occupandosi principalmente di politica estera. Nel corso degli ultimi anni, Bush senior aveva anche preso le distanze dalla politica adottata dall’attuale presidente Donald Trump.

La crisi economica, poi, riversò anche sulle sue spalle, venendo sconfitto da Bill Clinton che, in quel momento, ha rappresentato il vento del cambiamento: solo il 37% dei consensi per Bush, la peggiore sconfitta elettorale in 80 anni. Via dalla politica attiva, Bush inizia la sua attività di “nonno a tempo pieno“. Si associò a Clinton in due occasioni: nel 2004 per le vittime dello tsunami in Asia, l’anno seguente per gli sfollati di Katrina.

A sette mesi dalla scomparsa della moglie, Barbara Bush, adesso Bush senior ha l’occasione di ricongiungersi alla sua sposa. Tante volte negli ultimi anni era stato ricoverato, per poi riprendersi. Questa volta, però, ha dovuto cedere, perdendo la sfida più importante ma a testa alta, perché dietro ci sono stati ben 94 anni di vita.

Fonte foto: Afp