PATERNÒ – Per l’attuazione della legge regionale 31 maggio 2011, n°9, contenente le norme sulla promozione, valorizzazione e insegnamento della storia, della letteratura e del patrimonio linguistico e paesaggistico nelle scuole, l’assessore regionale per l’istruzione e la formazione invita le scuole a organizzare iniziative formative ed educative volte all’acquisizione di una rinnovata consapevolezza del proprio passato e della potenzialità dello strumento autonomistico.
Anche il M. Rapisardi di Paternò, coordinato dal dirigente scolastico Luciano Maria Sambataro, ha dato vita a diverse attività interessanti.
Diverse le progettazioni, che variano tra paesaggi, lingua, storia e letteratura. Il primo appuntamento sarà il prossimo 4 maggio.
Titolo dell’incontro “Etna il sacro fuoco per la conoscenza”, con la collaborazione dell’Archeoclub Iblamajor di Paternò. Tutto sarà incentrato sul tema paesaggistico, simbolo della sicilianità nella storia e nel tempo.
Si inizierà alle ore 9,15, per finire alle 11,15.