CATANIA – “Purtroppo non posso che confermare i dati preoccupanti relativi alle festività pasquali per quanto riguarda le strutture alberghiere, che mai come quest’anno si trovano a dover combattere con una diminuzione del flusso turistico”
A parlare è Grazia Romano, titolare dell’hotel Villa del Bosco di Catania, in merito sul rischio flop per la Sicilia quanto a turismo durante le vacanze pasquali.
“Ovviamente vi sono stati vari fattori – continua – che hanno influito su questo calo turistico come il fatto che quest’anno Pasqua sia ricaduta in un periodo non ancora caldissimo, non invogliando, così, molte persone a partire”.
“Di certo l’aumento – sottolinea – vertiginoso dei costi per quanto riguarda le rotte aeree ha influito moltissimo. Questa è una grande piaga per il mercato turistico che dipende principalmente dal volato. Sul fronte nazionale i voli per la Sicilia sono inarrivabili e noi come Federalberghi denunciamo costantemente questo problema”
“Purtroppo le difficoltà – afferma – sono anche altre. Per esempio è molto preoccupante il dato relativo ai posti letto a Catania che è aumentato a dismisura come è aumentato anche il numero di B&B irregolari presenti sul territorio”.
“Rispetto all’avvio di stagione, in cui il tasso di occupazione dei posti letto non superava il 30%, adesso vi è stato un miglioramento con la percentuale salita al 60%. Ma resta comunque – conclude Grazie Romano – una percentuale bassa ed abbastanza preoccupante”.