Riunione Confindustria a Catania. Cisal: “Situazione abbastanza critica per il sito Pfizer”

Riunione Confindustria a Catania. Cisal: “Situazione abbastanza critica per il sito Pfizer”

CATANIA – Si è concluso questo pomeriggio l’incontro tra la segreteria RSU e l’azienda, con la partecipazione dell’ingegnere Campobasso.

Catania sarà coinvolta nella nuova organizzazione globale Pfizer, denominata “Global Hospital and Similar”, dopo un’analisi sui prodotti Pfizer a Catania.

Nuova organizzazione globale Pfizer

La nuova organizzazione globale Pfizer riguarderà tutte le fasi, dalla produzione alla commercializzazione. Questa organizzazione sarà applicata a partire dall’inizio del 2026, con riorganizzazioni e allineamenti globali. Per il momento, non ci saranno impatti sul personale.

Situazione attuale

Penicillina: produzione ferma da febbraio a ottobre per shutdown.
Volumi: stanno decrescendo.
MTX: perso il mercato tedesco (-70%).
Tygacil: richiesta in calo del 47%. Si prevede un recupero dei volumi nel 2026, ma con difficoltà.
Tazocin: richiesta ridotta del 16%.
– Nel 2027, sarà effettuato un altro shutdown al non pen, ma non se ne conosce la data.

Per quanto riguarda l’occupazione non è prevista al momento nessuna procedura di mobilità.

“Situazione critica per Pzifer”

Giuseppe La Mendola, segretario generale della Fialc Cisal etnea, ha dichiarato: “Situazione abbastanza critica per il sito Pfizer di Catania. Uno dei due antibiotici prodotto nel sito sta facendo registrare un calo di quasi il 50% e pure l’altro è in decrescita. Ci auguriamo che la nuova organizzazione lanciata da Pfizer grazie al ramo commerciale integrato possa concentrare qualche nuovo farmaco a Catania”.