Emergono nuovi aggiornamenti per quanto riguarda il Reddito di emergenza previsto dalla bozza del nuovo decreto Rilancio.
Il Reddito di emergenza (Rem) non è assolutamente compatibile con il Reddito di Cittadinanza, sarà riconosciuto in due quote tra i 400 e gli 800 euro – ciascuna in base al nucleo familiare – e le domande andranno inoltrate all’Inps entro il termine di giugno 2020.
Queste le condizioni necessarie per accedere al sussidio:
- avere residenza in Italia;
- avere un valore del reddito familiare inferiore ad una soglia di 400 euro mensili;
- un valore del patrimonio mobiliare familiare con riferimento all’anno 2019 inferiore a una soglia di 10mila euro;
- un ISEE inferiore a 15mila euro.
Il Rem è riconosciuto ed erogato dall’Inps previa richiesta tramite modello di domanda predisposto dall’Inps, presentato secondo le modalità stabilite dall’Istituto.
Immagine di repertorio