MONREALE – Tre giovani vite spezzate nella notte di Monreale. La sparatoria avvenuta nelle scorse ore ha colpito profondamente la comunità, lasciando sgomenti amici, parenti e conoscenti di Salvatore Turdo, Andrea Miceli e Massimo Pirozzo.
Attraverso i loro profili social, emerge un frammento della loro quotidianità: sogni, passioni e affetti che raccontano chi erano, oltre i drammatici fatti di cronaca.
Un viaggio tra foto, dediche e piccoli gesti che oggi, con ancora più forza, restituiscono il volto umano di tre ragazzi che avevano tutta la vita davanti.
L’ultima foto di Salvatore Turdo
Nel suo profilo Instagram, Salvatore Turdo, 23enne, aveva pubblicato il suo ultimo scatto appena sedici ore prima della tragedia. Si tratta di un selfie a petto nudo, ripreso allo specchio, con in sottofondo il brano “Sei persa” di Sfera Ebbasta e Shiva.
Tra i suoi contenuti più recenti anche un video dedicato al suo scooter, immortalato prima insaponato e poi dopo il lavaggio, accompagnato dalla frase: “Ogni tanto tocca anche a lui“.
Il legame tra Turdo e Miceli
Salvatore Turdo e Andrea Miceli, 26 anni, non erano solo amici ma anche cugini. Entrambi lavoravano come carpentieri per l’impresa edile gestita dal padre di Miceli. Un legame forte, personale e professionale, che li univa anche nella quotidianità.
Chi era Massimo Pirozzo
Diverso il percorso di Massimo Pirozzo, anche lui 26 anni, descritto da una conoscente come un ragazzo tranquillo ma con una vita lavorativa più instabile: “Cambiava spesso lavoro“, racconta chi lo conosceva bene.
Le passioni e i sogni sui social
Dai profili social emerge il ritratto di tre ragazzi pieni di passioni.
Andrea Miceli era un grande appassionato di calcio, tifoso della Roma e in particolare del suo idolo, l’attaccante Paulo Dybala.
L’ultimo suo post, pubblicato un giorno fa, era un tenero video con la nipotina, accompagnato da parole piene d’amore:
“Ricordo ancora la prima volta che chiamandomi zio hai saputo far diventare il mio cuore pieno di gioia. Ad oggi non sembra nemmeno che siano passati questi tre anni e per questo giorno speciale voglio che tu sappia che ti starò sempre vicino e potrai contare sempre su di me”.
Salvatore Turdo, invece, era tifoso della Juventus, come si evince dai suoi contenuti online.
Massimo Pirozzo, dal suo lato, mostrava una grande passione per la musica elettronica. Sul suo profilo Facebook aveva condiviso un post che recitava: “Sono due le cose che non devi mai fare con me: mancarmi di rispetto e sottovalutarmi“.
Inoltre, si vantava di aver lavorato al Tomorrowland, uno dei festival di musica elettronica più celebri al mondo, che ogni estate richiama giovani da ogni parte del globo in Belgio.