Dopo l’approvazione del Decreto “Io resto a casa”, annunciata dal premier Conte ieri sera nel corso di una conferenza stampa, è previsto che gli spostamenti dei cittadini di tutta Italia siano limitati il più possibile.
È possibile uscire per andare al lavoro, per emergenze o per questione di necessità (per esempio, per l’acquisto di beni alimentari). Potrebbe, però, essere richiesta un’autocertificazione (scaricabile qui) con valore vincolante. Le dichiarazioni mendaci costituiranno reato.
Maggiori notizie sul contenuto del Decreto e delle misure preventive prese dal Governo per il contenimento della diffusione del Coronavirus sono disponibili sul sito web della Gazzetta Ufficiale. Si ricorda che il nuovo provvedimento anti-Coronavirus prevede la sospensione delle attività didattiche e accademiche fino al 3 aprile 2020, limitazioni preventive per spostamenti ed esercizi pubblici e la sospensione di tutti gli eventi e le manifestazioni pubbliche, sportive e non.
Immagine di repertorio