Tag: Un libro al mese
Non credo di dover ancora smentire il preconcetto che una graphic novel non è una sorella minore del romanzo. Il fumetto, infatti, quando è utilizzato [...]
Il narratore è Lui, ovvero Adolf Hitler. Si è appena svegliato, in un prato, riaprendo gli occhi, nella sua divisa militare un po' sporca. Nessuna tra [...]
E per una volta giochiamo in casa con la scrittrice calatina Maria Attanasio.
Il suo stile barocco e i suoi contenuti storici cedono il passo per una [...]
Stephen King sì, ma non lo scrittore di romanzi horror. Qui è alle prese con un'intrigante ucronia: e se l'assassinio di JFK a Dallas, il 22/11/'63 no [...]
E finalmente la mia amata fantascienza.
Kazuo Ishiguro vince l'Alex Awards nel 2005 proprio con questo romanzo.
È particolarmente difficile parlarne [...]
È una storia vera, anzi è un reportage dettagliato e documentato, ma talmente folle da risultare fino alla fine incredibile.
Dopo la cocente sconfitt [...]
Sì, sono brevi racconti in una lingua quasi elementare (probabilmente perché Xiaolong, collegato alle proteste di Tienanmen, è dovuto rimanere negli U [...]
Nella direzione di una fantascienza sociologica, ovvero di una realtà attuale condotta in un prossimo futuro alle sue estreme conseguenze, va questa i [...]
Beh, Ian McEwan non ha bisogno di alcuna presentazione. Da Giardino di cemento a L'amore fatale ha siglato un successo dietro l'altro, unito alla fama [...]
Si tratta del primo romanzo di una trilogia da poco conclusa: Mare di papaveri (2008), Il fiume dell'oppio (2011) e Diluvio di fuoco (2015). Ed è già [...]