Tag: Giustizia
PALERMO - Sono 4 i medici rinviati a giudizio dal G.U.P. del Tribunale di Palermo con l'accusa di omicidio colposo per la morte di una paziente, Rosar ...
Quando si intraprende una separazione tra coniugi, l’aspetto patrimoniale certamente più rilevante è quello relativo all’assegnazione della casa coniu ...
La richiesta di un assegno di mantenimento per il figlio, introdotta in fase conclusiva di un giudizio di gravame in materia di separazione coniugale, ...
L’ex moglie titolare di un assegno divorzile meramente simbolico non può ricevere la reversibilità dell’ex marito defunto. Secondo la Cassazione, che ...
Un principio cardine del diritto di famiglia è quello di bi-genitorialità. Esso è volto a garantire che il figlio minore di genitori separati abbia un ...
Una delle questioni più discusse in giurisprudenza riguarda la pubblicazione sui social delle foto dei figli minori d’età. Se infatti il problema non ...
Il Giudice non può prescindere dalla volontà dei figli di genitori separati circa il loro collocamento presso uno di essi. Ciò nel caso in cui i minor ...
Tollerare i tradimenti del marito (ma ciò vale anche per la moglie) non fa bene sul piano psico-fisico ma neanche su quello giurisdizionale! La Cassaz ...
L’ex coniuge con maggiore disponibilità economica è tenuto a versare il canone di locazione della casa familiare, anche se questa è stata assegnata al ...
Alla morte di un nostro parente, un genitore, un nonno, si apre la cosiddetta successione ereditaria, che consente ai legittimi eredi di poter subentr ...