AUGUSTA – Prestigioso riconoscimento per l’Augusta Calcio a 5. La società megarese ha, infatti, ricevuto da parte del CONI la Stella di Bronzo al Merito Sportivo, titolo assegnato alle società che si sono distinte nelle diverse discipline sportive e con oltre 25 anni di affiliazione. La comunicazione ufficiale alla Commissione Straordinaria del Comune di Augusta è stata data nella giornata di ieri.
Un’onorificenza che da ancor più lustro alla storia alla più longeva società del calcio a 5, che l’attesta, unica di categoria in Italia ad ottenere questo importante riconoscimento. In ventisei anni di attività la società augustana ha raggiunto importanti traguardi, dalla promozione alla Serie A alla permanenza per 19 campionati consecutivi, alla vittoria della prima Coppa Italia di Serie A, coppe e scudetti delle formazioni giovanili, il riconoscimento di scuola di calcio a 5 qualificata da parte della FIGC, la formazione di calciatori che hanno contribuito ai successi della nazionale Italiana, l’organizzazione delle Final Four e Final Eight di Coppa Italia.
Soddisfazione anche da parte del prefetto Librizzi, che da 19 mesi regge assieme ad altri due commissari il Comune di Augusta, che ha esternato il suo compiacimento per il prestigioso titolo, vanto non solo per la società ma per tutta la comunità, raggiunto nonostante le annose difficoltà strutturali ed economiche che interessano la cittadina megarese e la provincia di Siracusa.
“In un momento delicato della nostra comunità – ha dichiarato il presidente Santanello – ricevere la lettera firmata dal presidente del CONI Gianni Malagò, che ci riconosce un onorificenza così importante, ci inorgoglisce per i sacrifici svolti da parte di tutti noi, dirigenti e soci, in questi anni di attività”.
“Abbiamo voluto comunicarlo ufficialmente alla Commissione Straordinaria del nostro Comune – ha continuato – proprio per accentuare che Augusta non è stata solo politica e malaffare, ma anche sport e sociale e con tante realtà, come la nostra, che si battono per sani valori e la crescita umana dei più giovani. Un ringraziamento particolare va al nostro presidente della Divisione Calcio a 5 Fabrizio Tonelli per aver segnalato al CONI la nostra associazione”.