Noto, Cafiso e Schiavone concludono “Sicilia all’Opera”

Noto, Cafiso e Schiavone concludono “Sicilia all’Opera”

NOTO –Sicilia all’Opera” è questo il nome della tre giorni di musica e arte che ha entusiasmato dal 12 al 14 giugno 2015 il pubblico di Noto. Alla serata conclusiva dell’evento hanno presenziato due ospiti d’eccezione; Francesco Cafiso con il suo inseparabile sassofono, e Mauro Schiavone insieme al suo pianoforte. Nel corso dell’evento si sono così alternati momenti dedicati al jazz, al canto lirico e a qualsiasi altra forma di arte che possa, messaggio lanciato con forza dai partecipanti, suggerire al pubblico che solo attraverso la bellezza di un suono, di una parola, di un dipinto sarà possibile per il popolo siciliano risollevare la testa, mettere in atto una sorta di resistenza contro tutte le storture che da tempo interessano la nostra terra.

Cafiso

Non a caso alla kermesse hanno preso parte anche alcuni giovanissimi imprenditori i quali hanno incoraggiato il pubblico ad osare e a lavorare affinché la Sicilia possa rimettersi “all’Opera“. L’ex sindaco di Castelbuono, Mario Cicero, ha così commentato infatti l’evento: ”Questa è la Sicilia di cui dovrebbero parlare i nostri politici all’Ars e in Parlamento, quella che si ingegna, produce, rimane, aprendosi al mondo. Questa è la Sicilia che vogliamo rappresentare, nell’intento di lasciare alle future generazioni un territorio migliore di come lo abbiamo trovato”.

Francesca Nesler e Santina Giannone

Ma per i siciliani l’arte non risiede soltanto nei quadri o nei brani musicali, ma anche nella gastronomia. Non a caso “Sicilia all’Opera” ha riservato un ampio spazio anche agli chef Accursio Craparo e Corrado Assenza i quali hanno colto l’occasione per ribadire che ”non vogliamo esportare modelli di business, ma modi di essere e idee. Questi sì che sono replicabili all’infinito e possono rappresentare il vero seme del cambiamento”.

Monica Trettel e Giuseppe Fiumara

 Arte e cucina, imprenditoria e folklore; ecco svelati quindi i segreti per ridare lustro alla nostra antica e meravigliosa terra.