TOP MENU
  • Home
  • Catania
  • Agrigento
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Messina
  • Palermo
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Trapani
SEARCH

NewSicilia

MENU MENU
  • Cronaca
  • Incidenti
  • Meteo
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Turismo
      • Raccontiamo la Sicilia
      • Viaggiare in Sicilia
    • Dipende tutto dall’alzata
    • Direzione Futuro
    • Mezz’ora a Mezzogiorno
    • Il diario della salute
    • In Salute Al Cannizzaro
    • Tecnologia
    • Scienze
      • Medicina
    • SantAgata
    • Cucina e Ricette
    • Giustizia
      • Sport&Diritto
    • Un libro a settimana
    • Immobiliari
      • Articoli
      • Newsicilia casa
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal mondo
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
    • Spettacoli
      • Spettacoli
      • Cinema
  • Economia
  • Ambiente
    • Etna
    • Terremoto
  • Pubbliredazionali
  • Scuola
    • Scuola
    • Diventa Giornalista
      • Articoli
      • Regolamento concorso

Fontane Bianche, scoperti i resti di un elefante nano del Pleistocene

Fontane Bianche, scoperti i resti di un elefante nano del Pleistocene

NewSicilia | Cultura | Siracusa 03/10/2025 12:15 Redazione 0

SIRACUSA – Nel territorio di Fontane Bianche, nel Siracusano, sono stati rinvenuti i resti di un Paleoloxodon mnaidriensis, elefante nano vissuto in Sicilia durante il Pleistocene, tra 200mila e 150mila anni fa.

A segnalare la presenza di un affioramento con vari resti di macrofauna vertebrata è stato Fabio Branca, geologo dell’Università di Catania.

Un territorio ricco di fossili

L’area iblea non è nuova a scoperte di questo tipo. A pochi chilometri di distanza, nella Grotta di Spinagallo, furono trovati altri esemplari di Palaeoloxodon, tra cui il celebre Palaeoloxodon falconeri, oggi custodito nel Museo di Paleontologia del Dsbga dell’Università etnea e al Museo archeologico regionale “Paolo Orsi” di Siracusa.

Un patrimonio da tutelare

“Questo ritrovamento – spiegano gli esperti – si inserisce in un contesto naturale che comprende riserve protette, zone speciali di conservazione e geositi. Si tratta di uno scrigno di geodiversità che va studiato e tutelato, per consegnarlo alle generazioni future e garantirne una fruizione ecosostenibile“.

Tags: La segnalazione del geologo|Scavi siracusa fontane bianche

Articoli correlati

Festival della Cultura Finanziaria 2025: a Catania due giorni dedicati a educazione, inclusione e innovazione
doppio appuntamento

Festival della Cultura Finanziaria 2025: a Catania due giorni dedicati a educazione, inclusione e innovazione

CATANIA – Investire sui giovani per costruire il futuro, senza costringerli a lasciare la propria terra. Con questo messaggio il sindaco Enrico Tranti [...]
Read More
Redazione 0 07/10/2025
Superluna, oggi la prima del 2025: dove e quando osservare la cosiddetta “Luna del Raccolto”
Il fenomeno

Superluna, oggi la prima del 2025: dove e quando osservare la cosiddetta “Luna del Raccolto”

ITALIA - Come già constatato in precedenza, il 2025 è un anno ricco di fenomeni astronomici particolari. Nei mesi scorsi, abbiamo avuto l'opportunità [...]
Read More
Fabiola Laviano 0 07/10/2025
Fontane Bianche, scoperti i resti di un elefante nano del Pleistocene
La segnalazione del geologo

Fontane Bianche, scoperti i resti di un elefante nano del Pleistocene

SIRACUSA - Nel territorio di Fontane Bianche, nel Siracusano, sono stati rinvenuti i resti di un Paleoloxodon mnaidriensis, elefante nano vissuto in S [...]
Read More
Redazione 0 03/10/2025

Per restare informato iscriviti al canale Telegram di NewSicilia.

Segui NewSicilia anche su Facebook, Instagram e Twitter.




Tutti i suggerimenti di


 

Meteo, bel tempo domani in Sicilia. Attesa per il weekend nuova ondata di maltempo
cosa comunicano gli esperti

Meteo, bel tempo domani in Sicilia. Attesa per il weekend nuova ondata di maltempo

Redazione 07/10/2025 19:04
SICILIA - Anche domani, il sole non avrà difficoltà a splendere su gran parte dell'Isola: lo si apprende dalle previsioni meteo, rese note dagli esper [...]
Rissa dopo la partita: il Questore di Messina emette sette D.A.Spo. per giocatori e un dirigente
i provvedimenti

Rissa dopo la partita: il Questore di Messina emette sette D.A.Spo. per giocatori e un dirigente

Redazione 07/10/2025 18:43
MESSINA – Sono sette i provvedimenti di Divieto di Accesso alle Manifestazioni Sportive (D.A.Spo.) emessi dal Questore di Messina, Annino Gargano, in [...]
La struttura ricettiva di Santo Stefano di Camastra restava aperta nonostante la sospensione: doppia denuncia per il titolare e sequestro
le violazioni

La struttura ricettiva di Santo Stefano di Camastra restava aperta nonostante la sospensione: doppia denuncia per il titolare e sequestro

Redazione 07/10/2025 18:18
SANTO STEFANO DI CAMASTRA (ME) – Una struttura ricettiva del comprensorio di Santo Stefano di Camastra è stata posta sotto sequestro dai Carabinieri, [...]
Perché è tornata online l’intervista al figlio di Totò Riina
parla l'autore

Perché è tornata online l’intervista al figlio di Totò Riina

Redazione 07/10/2025 18:05
PALERMO - È polemica per il ritorno online su YouTube dell'intervista a Giuseppe Salvatore Riina - figlio del boss Totò - a "Lo Sperone Podcast", cond [...]
Sciacca, violento incendio “minaccia” Sovareto. Evacuato un hotel
sul posto vigili e corpo forestale

Sciacca, violento incendio “minaccia” Sovareto. Evacuato un hotel

Redazione 07/10/2025 17:46
SCIACCA - Pomeriggio "di fuoco" nell'Agrigentino, dove un incendio di grosse dimensioni è divampato nella vegetazione che delimita la spiaggia di cont [...]
Belpasso celebra l’eccellenza spaziale: l’ingegnere Riccardo Apa premiato con l’IAF Young Pioneer Award 2025
il riconoscimento

Belpasso celebra l’eccellenza spaziale: l’ingegnere Riccardo Apa premiato con l’IAF Young Pioneer Award 2025

Redazione 07/10/2025 17:23
BELPASSO – Un giovane talento di Belpasso conquista la scena internazionale. L’ingegnere Riccardo Apa è stato insignito dello IAF Young Pioneer Award [...]

 

 


                 Questo sito è associato alla

La Redazione

I NOSTRI PARTNER


Editore: NEWSICILIA S.R.L.S. Direttore responsabile: SERGIO REGALBUTO - Autorizzazione del Tribunale di Catania n. 9 del 14/04/2014
Sede legale: Via Centuripe, 1/C - 95128 CATANIA - Tel. 095 507701 - Fax 095 506330
E-mail: redazione@newsicilia.it - Pec: newsiciliasrls@legalmail.it - © Copyright Newsicilia - Tutti i diritti riservati
Ufficio Registro delle Imprese di Catania - REA n. 347483 - Iscritta dal 12/03/2014 - Partita Iva e Codice fiscale: 05162320872 - Iscrizione al ROC: n. 24774 del 10/09/2014