Succede a Siracusa e provincia: 27 novembre POMERIGGIO

SIRACUSA – Ecco le operazioni condotte dai carabinieri a Siracusa e provincia:



  • Oppressione, psicologica o fisica, ripetuta e continuata nel tempo, perpetuata da una o più persone nei confronti di un’altra persona percepita come più “debole”. Bullismo insomma, l’ultimo caso avvenuto ieri a Lentini in un bar della zona, vittima una giovanissima cameriera. Erano diverse serate che i “bulletti”, si sedevano a quei tavoli mentre tra un’ordinazione e l’altra, si divertivano a prenderla in giro. Affermazioni e frasi non proprio da galantuomini; tutto per dire che la giovane non corrispondeva ai loro canoni di bellezza. La ragazza però, stanca dei fastidiosi e infondati scherni, delle ingiurie e delle offese sentite, intorno alle 2 di ieri sera ha chiesto l’intervento dei carabinieri di Augusta; Purtroppo, però, al loro arrivo, coloro che la denigravano sul suo aspetto fisico da parecchi giorni, se l’erano già data a gambe levate avendo percepito che la situazione era oramai diventata, oltre che miserevole, anche insopportabile e che erano in arrivo le forze dell’ordine. La giovane ha attualmente possibilità di sporgere querela.
  • Momenti turbolenti ieri pomeriggio ad Augusta quando, verso le ore 16,30, i carabinieri, allertati tramite segnalazione telefonica, sono intervenuti in un maneggio sulla strada tra Augusta e Villasmundo, dove durante l’edizione 2017 dei Campionati Regionali a squadre di salto ostacoli, per futili motivi, si è consumata una lite tra alcuni presenti, in seguito alla quale, un 52enne residente a Misterbianco, è stato trasportato al pronto soccorso dell’Ospedale Muscatello, dov’è stato poi soccorso. I carabinieri stanno attualmente approfondendo la storia grazie all’aiuto di testimoni e ai parenti dell’aggredito, per verificare più nello specifico l’effettivo svolgimento degli eventi.
  • Nel corso della giornata di ieri, i carabinieri di Rosolini hanno arrestato per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, Luigi Fusca, 35enne già noto alle forze dell’ordine per i suoi diversi precedenti. I militari dell’Arma, nell’ambito della quotidiana attività di controllo in territorio, avevano acquisito elementi tali da ritenere che l’uomo potesse detenere illecitamente droga. Pertanto, hanno proceduto a perquisizione domiciliare nel corso della quale lo stesso ha tentato di sbarazzarsi dello stupefacente gettandolo dal balcone dell’abitazione. Notato il gesto, i carabinieri hanno provveduto a recuperare la sostanza. Proseguendo l’attività all’interno dell’abitazione i carabinieri hanno rinvenuto, inoltre, un bilancino elettronico di precisione e la somma contante di 85 euro in banconote di piccolo taglio, ritenute dagli investigatori il provento dell’attività illecita. Al termine della perquisizione, Fusca è stato sottoposto ai domiciliari.

    Luigi Fusca, 35 anni