Siracusa, sanzionato locale per musica non autorizzata e due tifosi denunciati dopo la partita con il Sorrento

Siracusa, sanzionato locale per musica non autorizzata e due tifosi denunciati dopo la partita con il Sorrento

SIRACUSA – Proseguono senza sosta i servizi di controllo del territorio nella zona della Borgata, disposti dalla Questura di Siracusa per garantire sicurezza e ordine pubblico.

Nella serata di ieri, gli agenti delle Volanti e del Reparto Prevenzione Crimine di Catania hanno effettuato un capillare monitoraggio del quartiere, concentrandosi soprattutto nelle aree dove si trovano locali e attività commerciali aperte fino a tarda notte.

Nel corso dell’operazione sono state identificate 35 persone, di cui 31 straniere, e controllati 61 veicoli. Per violazioni al Codice della Strada sono state elevate tre sanzioni amministrative.

Particolare attenzione è stata riservata anche ai locali pubblici: tre esercizi di somministrazione di alimenti e bevande sono stati controllati.

In uno di questi, gli agenti hanno accertato la diffusione di musica tramite casse acustiche senza la prescritta autorizzazione, motivo per cui è stata elevata una sanzione amministrativa.

Denunciati due tifosi del Siracusa

In un distinto intervento, gli agenti della DIGOS della Questura di Siracusa hanno denunciato due giovani tifosi della squadra aretusea.

Durante l’incontro di calcio tra Siracusa e Sorrento, disputato allo stadio “Nicola De Simone”, i due avrebbero tentato di scavalcare la recinzione che separava le due tifoserie per entrare in contatto con i supporter avversari.

Inoltre, secondo quanto ricostruito dagli investigatori, avrebbero lanciato oggetti pericolosi verso il settore ospiti, mettendo a rischio l’incolumità dei presenti.

I due giovani sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria competente, mentre la Questura continua le attività di monitoraggio per garantire che gli eventi sportivi si svolgano nel rispetto delle regole e della sicurezza pubblica.