Siracusa, controlli straordinari interforze nei servizi turistici di Ortigia: elevate 5 sanzioni

Siracusa, controlli straordinari interforze nei servizi turistici di Ortigia: elevate 5 sanzioni

SIRACUSA – A seguito di un apposito comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, il Prefetto di Siracusa ha disposto una serie di controlli straordinari interforze mirati alla prevenzione e al contrasto delle irregolarità nel settore dei servizi turistici, con particolare attenzione al centro storico di Ortigia.

I servizi, pianificati dal Questore di Siracusa, sono stati condotti da agenti della Polizia di Stato, militari dell’Arma dei carabinieri e della Guardia di Finanza, con il supporto del personale della polizia municipale.

Verifiche su licenze e mezzi turistici

Durante le attività, gli operatori hanno effettuato numerosi controlli nei confronti dei titolari di licenze per i servizi turistici e di accompagnamento con motocarrozzette e velocipedi utilizzati dai visitatori per esplorare Ortigia e le principali aree artistiche e archeologiche della città.

L’obiettivo dei controlli è stato garantire la massima sicurezza per i turisti e il rigoroso rispetto delle normative vigenti, in particolare del Codice della Strada.

Sanzioni e irregolarità riscontrate

Nel complesso sono state identificate 15 persone che svolgevano attività di accompagnamento o trasporto turistico e controllati 15 mezzi “apecalessino”.
Sono state elevate cinque sanzioni amministrative nei confronti di altrettanti operatori, principalmente per:

  • mancanza della revisione del mezzo;
  • sosta in area pedonale;
  • mancata esibizione della carta di circolazione.

Controlli a tappeto anche nelle prossime settimane

I servizi di prevenzione e vigilanza, coordinati dalla Prefettura di Siracusa e condotti in sinergia tra tutte le forze di polizia, proseguiranno anche nelle prossime settimane con le stesse modalità operative.

L’obiettivo è assicurare legalità, sicurezza e qualità dei servizi turistici in una delle mete più visitate della Sicilia.