SIRACUSA – Su disposizione del Questore Roberto Pellicone, nel corso di questo fine settimana è stato potenziato il controllo del territorio a Siracusa, sia nel centro storico che nelle periferie, con particolare attenzione alle aree della movida e ai locali frequentati dai più giovani.
Controlli a Siracusa
Ieri sera, il dispositivo di sicurezza ha previsto l’istituzione di posti di controllo nella zona alta della città, nei pressi di una nota panineria abituale punto di ritrovo per molti ragazzi siracusani.
I provvedimenti
Gli agenti delle volanti, con il supporto del reparto prevenzione crimine di Catania e della polizia municipale, coordinati dal dirigente dell’U.P.G.S.P. Giuseppe Garro, hanno identificato 250 persone e controllato 113 veicoli. Sono state elevate 12 sanzioni amministrative per violazioni al Codice della strada, in particolare per omessa revisione, mancato uso del casco protettivo e delle cinture di sicurezza. Due veicoli sono stati sequestrati e complessivamente sono stati decurtati 20 punti dalle patenti di guida.
Note
Le operazioni proseguiranno per tutto il fine settimana, con l’obiettivo di garantire ordine e sicurezza, soprattutto a tutela dei più giovani.