SIRACUSA – Pesca illegale, sequestro di ricci di mare: sanzionato pescatore subacqueo a Siracusa.
Il sequestro a Siracusa dei ricci di mare: la dinamica
Durante lo scorso weekend, i militari della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di Siracusa-, nell’ambito delle attività di controllo della fascia costiera e dei relativi specchi acquei, hanno sorpreso un pescatore lungo il litorale che si affaccia sulla “Baia di Santa Panagia”.
Il pescatore subacqueo aveva catturato circa 100 esemplari di riccio di mare, superiore al numero massimo di 50 consentito ai pescatori ricreativi.
Dopo il sequestro, una multa salatissima per il pescatore
Al trasgressore, intercettato dopo una lunga attività di appostamento, è stata contestata una sanzione amministrativa di 2.000 euro. Mentre per quanto riguarda gli echinodermi, ancora in vita, sono stati rigettati in mare e pertanto restituiti al loro habitat naturale.
Il divieto di pesca nella baia
Inoltre, nello specchio di mare dove il sub è stato colto in flagrante, all’interno della “Baia di Santa Panagia” ricompresa tra “Punta Magnisi” e “Capo Santa Panagia”, è vietato l’esercizio della pesca da terra e da mare, sia professionale che ricreativa/sportiva, nonché la pesca subacquea per ragioni di sicurezza della navigazione e della vita umana in mare.