Cronaca

Primo prelievo multiorgano all’ospedale di Avola: donazione di fegato, reni e cornee

AVOLA – All’ospedale Di Maria di Avola (Siracusa) è stato realizzato il primo prelievo multiorgano al Reparto Rianimazione. Qui familiari di un 66enne deceduto hanno dato il consenso alla donazione di fegato, reni e cornee.

Così l’equipe chirurgica del Centro Trapianti di fegato di Napoli e i medici del Centro Trapianti di reni di Catania si sono occupati di effettuare il prelievo suddetto. Per le cornee, invece, in prima linea il team dell’Oftalmologia dell’ospedale Umberto I di Siracusa, con destinazione finale la Banca degli Occhi.

Ad avviare tutte le suddette procedure del trapianto multiorgano sono stati il coordinatore locale Trapianti Graziella Basso insieme alla Direzione sanitaria dell’Asp 8 e il Centro Regionale Trapianti.

Il direttore generale dell’Asp di Siracusa, Salvatore Lucio Ficarra, ha dichiarato: “Rivolgiamo uno speciale ringraziamento ai familiari che pur nel profondo dolore per la grave perdita hanno voluto esprimere un così alto senso di solidarietà umana. Il percorso assistenziale, si tratta del primo prelievo eseguito all’ospedale di Avola dall’attivazione del reparto di Rianimazione, è stato condiviso con la famiglia del donatore che non ha esitato a dichiarare la propria volontà favorevole alla donazione“.

Salvatore Madonia, direttore sanitario aziendale, aggiunge: “È doveroso sottolineare l’impegno dei tanti professionisti che hanno condiviso il percorso, dalla direzione medica del presidio ospedaliero di Avola, ai referenti locali del Coordinamento Trapianti, ai direttori, medici ed infermieri professionali della Rianimazione, del Blocco operatorio chirurgico di Avola, della Neurologia dell’ospedale di Augusta, dell’Oftalmologia di Siracusa, allo psicologico di supporto, al tecnico di Neurofisiopatologia di Siracusa, a tutti gli operatori che hanno dimostrato sensibilità alla terapia trapiantologica, elevate capacità professionali ed un livello ottimale di integrazione professionale e multidisciplinare dell’Azienda“.

Questo risultato – sostiene Graziella Basso coordinatore aziendale per le attività di procurement dei donatori – è prima di tutto, frutto del senso etico dei cittadini e delle loro famiglie, che hanno contribuito a restituire una nuova prospettiva di vita a persone per le quali il trapianto rappresenta l’unica opzione terapeutica rimasta. La donazione implica un nuovo modo di concepire i rapporti fra le persone, perché ognuno diventa responsabile della salvezza di altre vite con un semplicissimo ma non banale sì, che è un sì alla vita”.

Immagine di repertorio

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: ASP Asp Siracusa Avola Catania Centro Regionale Trapianti Centro Trapianti Dichiarazioni Donazione Graziella Basso Napoli Ospedale Di Maria Salvatore Lucio Ficarra Salvatore Madonia Siracusa Trapianto Trapianto multiorgano

Post recenti

  • Cronaca

In ricordo della fotoreporter palermitana Letizia Battaglia: in esclusiva l’intervista dei nipoti Matteo e Marta Sollima

PALERMO - Tre anni dalla scomparsa di Letizia Battaglia, una tra le prime donne fotoreporter…

11 minuti fa
  • Cronaca

AVVISI E PUBBLICAZIONI

Per qualunque avviso da pubblicare o chiarimento è possibile contattare la nostra redazione al numero…

8 ore fa
  • TgFlash

Tg Flash del 12 aprile – EDIZIONE SERA

#TgFlash del 12 aprile - EDIZIONE SERA 🕒 • Incidente mortale sull’A29, due vittime➡️ https://t.ly/krqv_…

13 ore fa
  • Incidente

Incidente alla circonvallazione di Biancavilla: quattro feriti, due sono gravi

BIANCAVILLA - Ancora sinistri stradali lungo le arterie siciliane: questa volta, l'incidente si è verificato a…

13 ore fa
  • Sport

Enzo Falzone eletto presidente del Coni Sicilia

SICILIA - È stato eletto oggi nella sede della Lega Nazionale Dilettanti a Ficarazzi, Palermo,…

13 ore fa
  • Cronaca

Tentato omicidio a Marsala, migrante accoltella connazionale dopo un’accesa discussione

MARSALA - Nessuna tregua in merito di violenza e uccisioni in Sicilia: questa volta, la tragedia…

14 ore fa