Presto operativo il reparto di rianimazione dell’ospedale di Lentini?

LENTINI – Polemiche su polemiche che a quanto pare non vogliono abbandonare l’ospedale di Lentini. In un primo momento tutto era incentrato su questa grande struttura che sembrava destinata a restare chiusa quando arriva il punto di svolta, tanto atteso, con l’inaugurazione della struttura, nel novembre del 2011, ed il successivo trasferimento dei pazienti. 

Subito dopo i primi cenni di euforia però ricominciano le preoccupazioni ed ancora una volta è “polemica” che questa volta vede come protagonista il reparto di rianimazione, già composto da sei posti letto e pronto per essere operativo se solo ci fosse il personale medico.

Il voler vedere la sala di rianimazione funzionante è una speranza di tanti che sembra essere rimandata a data da destinarsi, anche se la struttura ospedaliera si è mostrata disponibile ad accogliere il nuovo organico che serve.

Ogni qualvolta è necessario l’utilizzo della rianimazione ci si deve spostare in altre strutture ospedaliere lontano da Lentini. Come sottolineato in un precedente articolo il presidio ospedaliero di Lentini copre un vastissimo territorio che comprende Carlentini, Francofonte, Scordia, Buccheri ecc… cioè i così detti paesi satelliti. 

Proprio mercoledì pomeriggio tutti i sindaci della provincia di Siracusa, preoccupati per l’aspetto sanitario che coinvolge tutti i comuni anche se in diverse sezioni, hanno avuto modo di incontrare l’assessore regionale alla Salute, Lucia Borsellino, tra questi ovviamente c’era anche il sindaco lentinese Mangiameli, insieme al suo consulente Alfio Censabella. Durante l’incontro era presente anche Salvatore Brugaletta, manager dell’Asp di Siracusa.

Il sindaco di Lentini si è ritenuto soddisfatto dell’esito che ha avuto l’incontro dicendo che l’assessore Borsellino, avendo preso nota delle richieste e delle necessità dei presidi ospedalieri della provincia di Siracusa, si impegnerà per avviare entro fine anno i servizi dovuti all’interno della rete ospedaliera. Nel prospetto delle priorità ci sarebbero proprio i reparti di rianimazione degli ospedali di Lentini e di Avola, oltre che la radioterapia a Siracusa. 

Nello stesso frangente si sta provvedendo al completamento delle procedure della pianta organica che è già oggetto di attenzione dell’organizzazione sindacale e un incontro è previsto per la seconda metà di maggio. Una volta approvata la pianta organica, riferisce sempre il sindaco Alfio Mangiameli, il governo regionale comunicherà alle strutture ospedaliere le procedure da espletare per le assunzioni ed il tutto dovrebbe concretizzarsi entro fine anno. Sarà effettivamente così?