Operazione antidroga “Bianca Barocco”: tra droga sotto i tetti e panieri calati

Operazione antidroga “Bianca Barocco”: tra droga sotto i tetti e panieri calati

NOTO – Emergono nuovi dettagli sull’operazione antidroga “Bianca Barocco a Noto, nel Siracusano, che ha portato all’arresto di dieci soggetti.

Attraverso le indagini è stato scovato come nel centro cittadino vi fosse un giro immenso di stupefacenti con vendite attraverso panieri calati dai balconi e sostanze nascoste sotto le tegole dei tetti.

Operazione antidroga “Bianca Barocco

È successo tutto nelle prime ore di questa giornata quando gli agenti hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare, a carico di dieci soggetti tutti indagati, a vario titolo, per i reati di detenzione ai fini dello spaccio di sostanze stupefacenti, estorsione, minaccia e porto abusivo di arma da fuoco e munizionamento.

Tra gli indagati sono rispettivamente 5 con custodia cautelare in carcere e 5 agli arresti domiciliari. A quattro indagati, già detenuti per altri reati, l’ordinanza è stata notificata in carcere.

Ad un’altra persona è stata applicata la misura dell’obbligo di dimora.

Le indagini

Il provvedimento affonda le sue radici su delle indagini nel 2023 dal Commissariato di Noto, coordinata dalla Procura di Siracusa, e che hanno permesso di accertare la fiorente attività di spaccio degli indagati, i quali offrivano agli assuntori un assortimento di sostanze stupefacenti tra cocaina, eroina, hashish e marijuana.

Pedinamenti, intercettazioni telefoniche e analisi di telecamera di videosorveglianza sono state fondamentali per inquadrare a 360 gradi il modus operandi degli spacciatori, i quali utilizzavano un immobile situato nel centro di Noto.

La droga veniva consegnata agli assuntori direttamente dal balcone della casa calandola con un paniere o lanciandola. Le dosi degli stupefacenti venivano nascoste sotto le tegole del tetto dell’immobile in questione.

Sequestrate armi

Nel corso dell’indagine sono state rinvenute e successivamente sequestrate tre armi:

  • una pistola Beretta calibro 9 detenuta illegalmente completa di caricatore rifornito con 7 cartucce che è risultata rubata nel 2016
  • una pistola a salve 
  • una “pennapistola” oltre a numerose munizioni di vario calibro.

Le 10 persone raggiunte dall’odierna misura si aggiungono alle altre due arrestate il 21 gennaio scorso nell’ambito della stessa operazione.

Le immagini video