SIRACUSA – Arriva il parere favorevole del Consiglio superiore dei lavori pubblici al progetto del nuovo ospedale di Siracusa.
L’approvazione, seppur accompagnata da alcune prescrizioni tecniche, consente ora di procedere verso i prossimi passaggi amministrativi.
Con l’ok ricevuto, si potrà ora procedere alla firma dell’accordo di programma con il Ministero competente, che aprirà ufficialmente la strada all’avvio delle procedure di gara d’appalto per l’assegnazione dei lavori.
Il futuro ospedale sarà classificato come Dipartimento di emergenza e accettazione (Dea) di secondo livello, una struttura sanitaria di alta specializzazione.
Sarà dotato di 438 posti letto, tra cui 26 riservati alla terapia intensiva, garantendo così un’elevata capacità di risposta alle emergenze e alla gestione dei pazienti critici.
L’intero intervento comporterà un investimento complessivo di circa 420 milioni di euro, dei quali 48 milioni saranno destinati all’acquisto di attrezzature mediche di ultima generazione.
Un’opera strategica per la sanità siciliana e per il territorio siracusano, che punta a migliorare significativamente l’offerta ospedaliera e assistenziale.
Riccardo Gennuso, esponente di Forza Italia, commenta con soddisfazione la notizia, definendola “la prova tangibile che l’impegno del Governo e del Presidente della Regione Renato Schifani sta portando risultati concreti per i cittadini”.
“L’approvazione, seppur con prescrizioni, dimostra la bontà di un percorso avviato con competenza e visione strategica”, sottolinea Gennuso. Il nuovo ospedale, un DEA di secondo livello da 438 posti letto e 420 milioni di investimento, “sarà un presidio sanitario all’avanguardia, capace di rispondere alle esigenze del territorio e migliorare la qualità delle cure”.
L’esponente azzurro invita ora a “procedere senza ritardi: la firma dell’accordo col Ministero deve essere prioritaria per avviare le gare e rispettare i tempi previsti. Ogni giorno conta per trasformare questo progetto in realtà”. Conclude ribadendo la linea dell’esecutivo: “È la conferma che, con leadership solide e scelte mirate, la Sicilia può crescere e competere al livello delle migliori regioni d’Europa”.
BELPASSO - “Migliorare la gestione dei rifiuti è una responsabilità condivisa: ogni cittadino deve fare…
CATANIA - La storica piscina della Playa di Catania si prepara a rinascere. Chiusa da…
SICILIA - La scuola siciliana si ritrova ancora una volta al centro di una crisi…
#TgFlash del 16 aprile - EDIZIONE SERA 🕒 • Aumento costi trasporto marittimo verso isole…
ENNA - Domani, giovedì 17 aprile, sarà riaperto completamente al traffico lo svincolo di Enna sull'A19…
CATANIA - Arrivano nuovi aggiornamenti sul caso mancati stipendi per lavoratrici e lavoratori ODA. L'assemblea…