Fonte foto Regione Siciliana
SIRACUSA – Una nube nera si è sollevata in prossimità del Petrolchimico di Siracusa, nella zona industriale, a metà mattina di ieri, destando non poche preoccupazioni.
Non si tratterebbe, però, di un incidente ma di uno sfiaccolamento, tecnicamente un “fuori servizio” nell’impianto Igcc di Lukoil.
L’emissione sarebbe durata all’incirca quattro minuti, sul posto sono intervenuti i tecnici Arpa e la Protezione civile.
Le sostanze immesse attraverso il camino non sarebbero né tossiche e nemmeno nocive. Il fenomeno è avvenuto in seguito all’avviamento del gassificatore 2 e fermata del gassificatore 1. Secondo quanto riferito dalla società, il fumo nero sarebbe da ricondurre “ai prodotti che durante l’avviamento e la fermata possono essere convogliati in torcia con possibili residui presenti nel b.d. delle torce”.
Fonte foto Regione Siciliana
#TgFlash del 4 aprile 🗓 EDIZIONE SERA 🕒 • Sequestrata la casa di Stefano Argentino,…
MARSALA - Grave atto di violenza all'interno del reparto di radiologia dell'ospedale "Paolo Borsellino". L'Ordine…
CATANIA - Maxi controllo nel quartiere di San Cristoforo con il fine di tutelare la…
PALERMO - Tensione a Palermo dove una pensionata di 77 anni è stata investita da…
SICILIA - Fiamme lungo l'autostrada A18 Catania-Messina. Nell'incendio coinvolto un bus, portando ad un serpentone di…
SICILIA - Pur non essendo tra le Regioni più colpite dai nuovi dazi imposti dal presidente…