Cronaca

Ignobile furto alla Caritas, oltre il cibo i ladri portano via anche le coppe vinte dai ragazzi

AVOLA –È squallido rubare ai poveri. Accade anche questo“. Questo il commento di don Fortunato di Noto, della parrocchia Madonna del Carmine di Avola, a seguito dell’ignobile furto alla Caritas verificatosi proprio ieri.

Un gesto che non passa sicuramente inosservato dato che i ladri avrebbero prelevato un’enorme quantità di alimenti che invece dovevano essere destinati ai più poveri.

Sarebbero entrati forzando l’ingresso principale della sede Caritas e avrebbero tentato di rubare anche il rame dalle grondaie. Non contenti di ciò, avrebbero aggiunto al loro “bottino” anche alcune coppe vinte dai ragazzi della parrocchia.

Mi trovo dai carabinieri per una denuncia di furto aggravato. Hanno rubato alla Caritas della Madonna del Carmine (di cui sono parroco moderatore) gli alimenti (circa 400 chilogrammi: latte per i bambini, riso, pasta, biscotti, salsa, marmellata, zucchero, farina, minestrone, carne in scatola, olio… e altro, che erano per i nostri fratelli assistiti dalla Caritas“, spiega.

Preghiamo e… non dico altro. Noi continuiamo ad amare e rispettare i poveri. Anche chi ha fatto questo ignobile furto riserviamo misericordia“, conclude.

Immagine di repertorio

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Caritas Cronaca Noto Cronaca Siracusa Don Fortunato di Noto Furto Furto alla Caritas Ignobile gesto Ladri Notizie Noto Notizie Siracusa Noto Siracusa

Post recenti

  • Cultura

“Sale e Sudore”, dieci racconti e il mare come protagonista. Presentato il nuovo libro di Brigida Morsellino

SAN GREGORIO - È stato presentato oggi, sabato 5 aprile, presso l’Auditorium “Carlo Alberto Dalla…

33 minuti fa
  • TgFlash

Tg Flash del 5 aprile – EDIZIONE SERA

#TgFlash Edizione del 5 aprile 🗓 EDIZIONE SERA 🕒 • Inchiesta Pandora, Luca Sammartino resta sospeso…

1 ora fa
  • Cronaca

Controlli nei quartieri Borgo e Ognina: irregolarità in due attività, denunciato un parcheggiatore abusivo

CATANIA - Controlli straordinari nelle zone di Borgo e Ognina, per la verifica delle autorizzazioni…

1 ora fa
  • Cronaca

Nasce la Fondazione Marco e Stefano Maiorana. Presentata oggi a Palermo

PALERMO - È stata presentata oggi, nella sala Mattarella di Palazzo dei Normanni, la Fondazione…

1 ora fa
  • Scuola

Le classi del Liceo “Rapisardi” a lezione di “body teaching”

CATANIA - Si è concluso da due settimane l’incontro “Body teaches” (Il corpo insegna), che è…

2 ore fa
  • Meteo

Meteo, domani ultima giornata di sole in Sicilia. Lunedì ritorna il maltempo

SICILIA - Arrivano le previsioni meteo per la giornata di domani in Sicilia e il bel…

2 ore fa